13 Luglio 2015

Qubik caffè

I giovani e decisi blend designers di Sgonico

Trieste, “Città del Caffè”, racchiude un mondo speciale dedicato a questo pregiato coloniale. Non tutti sanno che, nel capoluogo giuliano, accanto alla blasonata Illy, ci sono tante piccole torrefazioni che curano il caffè con amore, passione, tradizione e con l’intento di proporre al consumatore una tazza dall’aroma speciale.

Tra le tante realtà che popolano questo gustoso mondo vorrei presentarvene una. Si chiama Qubik Caffè, ed è una piccola azienda con sede sul Carso triestino che si propone in una veste molto “urban street”. Giovane e dinamica, unisce al gusto un design accattivante.

qubik_04

Processed with VSCOcam with t1 preset

Partiti con la tostatura di un monoblend 100% arabica e di alcune monorigini (solo ed esclusivamente di una piantagione) sempre arabica, ovvero Guatemala Pastores, India Plantation ed Ethiopia Sidamo, Qubik ha deciso di ampliare i suoi orizzonti e la sua gamma di prodotti con una nuova e divertente collezione di miscele. Questa prende il nome di ITALIAN BREAKFAST. Se esiste la colazione inglese, Qubik si è chiesto perché non potesse esistere anche una versione nostrana. Di sicuro ne vedremo delle belle!

qubik_01

Quando penso a Qubik proprio per questo, non penso solo all’aroma del suo caffè, ma anche al suo stile, al suo carattere, così diverso da tutti gli altri. È un’azienda che ama essere fuori dalle norme, ama farsi conoscere e riconoscere, ama dialogare e condividere.

Se andate a curiosare il nuovo sito www.qubik.eu, questo si presenta come una galleria d’arte (tanto che l’Italian Web Gallery, uno dei più prestigiosi portali web, gli ha conferito il punteggio di 7/10, un gran bel risultato). Qubik infine è molto social: lo trovate su Facebook, Instagram, Tumblr e Google Plus!

Avete qualche domanda o curiosità? Qubik vi risponde nel tempo di un caffè!

Qubik caffe 2

qubik_06

tumblr_nn5fzoEPWn1u9icigo1_1280

qubik_02

qubik_05

qubik_09

qubik_08

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Novembre, un mese di appuntamenti e colore!

Il mio compleanno si avvicina e ho voluto festeggiare con voi
Oggi un racconto diverso dal solito, un piccolo calendario di appuntamenti creato per voi che mi seguite e che spesso…
Scopri altro

“Le Giornate del Cinema Muto”

A Pordenone sta per iniziare la 42^ edizione di questo importante festival
Photo copertina: Valerio Greco Se desideri farti un regalo unico: vai a teatro a guardare un film muto. Ti dico già…
Scopri altro

Trieste: a spasso tra le botteghe artigiane

Da Vud ad Ambasceria Cult, ecco quali sono le mie preferite!
Chi mi conosce un po’ sa che coltivo molteplici passioni. Dal vintage (ve ne ho parlato in lungo e in…
Scopri altro

Andrea Solaja: una pittrice di origine serba e triestina d’adozione

…“L’arte diventa il modo di comunicare con le persone”…
Andrea Solaja, nata nel 1988 a Belgrado e dal 2004 residente a Trieste. Ragazza dai modi delicati e gentili, dai…
Scopri altro