8 Gennaio 2016

Vacanze in Carinzia a Bad kleinkirchheim

Poca neve, ma tanta emozione nel salutare il 2015

A volte ritornano. Sono gli evergreen, quelli che ti porti nel cuore e di cui ami parlare, scrivere, perché c’è sempre qualcosa che non hai ancora raccontato e hai voglia di condividere. Di evergreen io ne ho tanti, alcuni sono legati alla moda , altri ai viaggi. Ci sono luoghi che frequento, vivo. Oltre a Londra di cui vi ho a lungo parlato, c’è un’altra località che adoro: è Bad kleinkirchheim (Bkk), un magnifico rifugio tra i monti in cui mi sento a casa. Lo so anche di Bkk , vi ho già raccontato molto, quello che vi ho detto, però, è che d’inverno è una località sciistica.

A 20 anni ero una sciatrice provetta, sfrecciavo sulle piste fino al calar del sole. Poi, con il passare degli anni, tra lavoro e famiglia, ho optato per tranquille e rilassanti passeggiate.

Quest’anno, però, durante le vacanze natalizie mi è tornata la voglia di sciare. Nonostante il meteo, ho trovato aperte - per fortuna - diverse piste a S.Oswald, a solo 10 minuti di macchina da Bkk, dove ho goduto di un sole magnifico (quasi primaverile), di temperature miti e tanto divertimento.

Ovviamente dopo tanto sciare, non poteva mancare la sosta ristoro. Abbiamo pranzato al Panorama Restaurant Nock In , un rifugio con una splendida vista sulle montagne.

bad_01

bad_02

bad_03

bad_04

bad_06

bad_05

La particolarità di questo ristorante è che, oltre alle pietanze e alla splendida vista, su richiesta dei clienti dell’Hotel Ronacher di Bkk di cui vi avevo già raccontato lodando la sua magnifica spa, offre dei trattamenti speciali. Un esempio? Ho scovato un ospite, seduto comodamente su una poltrona, che si godeva un fantastico massaggio thailandese con oli essenziali. Un momento di relax unico, un’esperienza veramente impagabile.

bad_07

Le camminate sui monti restano comunque la mia passione. Così per chiudere il 2015 in bellezza, ho fatto una lunga e solitaria passeggiata fino in cima al Wöllaner Nock . Non riuscirò mai a descrivervi l’emozione del momento, pensate di camminare in solitaria all’ora di chiusura degli impianti, non c’è nessuno, solo tu e i monti. Attorno a te regna solo il silenzio. Non ci sono rumori, tranne il vento che sibila. Che magia! È stata proprio una chiusura d’anno speciale, una grande emozione che non potevo non condividere con voi.

Processed with VSCOcam with m5 preset

bad_10

bad_11

bad_12

bad_17

Processed with VSCOcam with m5 preset

Processed with VSCOcam with m5 preset

Processed with VSCOcam with m3 preset

bad_14

bad_15

bad_16

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Pasqua in Carinzia

Ogni stagione con le sue tradizioni ha le sue bellezze...scopriamole insieme!
Sono appena rientrata da una formidabile Pasqua in Carinzia e devo ammettere che, per un momento, ho pensato di pubblicare…
Scopri altro

Buschenschank: le osmize della Stiria!

Alla scoperta del viver sano ...
Dove andare a rilassarsi e a fare il pieno di benessere in Stiria ve l’ho già suggerito: al Rogner di…
Scopri altro

Vienna: “Oh capitale mia capitale!” 1/2

Emozionata come la prima volta in questa città che è una continua rivelazione!
Ritorno nella mia amata Vienna, città a cui mi sento molto legata, sarà sicuramente anche per il legame ancora molto…
Scopri altro

Bad Kleinkirchheim: l’imbarazzo della scelta per le terme

St. Kathrein o Römerbad? Dipende da cosa state cercando!
Lo sapevate che Bad è meta di pellegrinaggio per la salute sin dal tempi del Medioevo? Le acque termali sorgono…
Scopri altro