20 Novembre 2019

A Klagenfurt per i mercatini di Natale

Un fine settimana dal sapore austriaco!

Novembre è arrivato in uno schiocco di dita, e io mi ero ripromessa di starmene a Trieste per tutti gli eventi in programma (ve li ho raccontati qualche giorno fa). Ma le promesse son spesso fatte per essere rotte, così, complice un fine settimana libero, mi sono infilata in auto e dopo due ore di strada sono arrivata puntuale a Klagenfurt per l’apertura dei mercatini di Natale!

Che meraviglia, qui è già tutto addobbato a festa: un tappeto di luci colorate illumina le strade del centro di un giallo caldo, accogliente...l’atmosfera mi riporta con la mente a quando ero piccina!

La piazza centrale ospita un bellissimo mercatino, simpatiche casette di legno nelle quali tanti artigiani locali mettono in mostra lavoretti fatti a mano e oggettistica varia; non mancano poi fiumi di vin brulé, brezel, salsicce e i lángos, una ricetta d’origine ungherese, delle frittelle enormi che si possono degustare con un intingolo d’aglio o con prosciutto e formaggio. Che delizia!

Novità di quest’anno è le presenza di alcune casette dedicate all’Alpe Adria che accolgono piccoli produttori dell’Austria, della Croazia, della Slovenia e del nord Italia. Klagenfurt è da sempre molto sensibile a quest’area, tanto che qui si sta sviluppando un progetto fantastico di cui vi avevo parlato tempo fa https://www.missclaire.it/blog/la-cucina-dellalpe-adria-a-klagenfurt/

E per far conoscere questa bella iniziativa all’apertura dei mercatini sono saliti sul palco diversi gruppi provenienti proprio dall’Alpe Adria...e uno di questi ha lasciato il segno! Sto parlando dei Sound Jumble, band veneziana che ha allietato il pubblico con i suoi arrangiamenti delle più classiche canzoni natalizie.

Ma non è finita qui, perché a Klagenfurt sono in programma una miriade di appuntamenti! Nel fine settimana, più precisamente il 23 novembre, sarà possibile assistere alla più grande sfilata dei Krampus di tutta l’Austria. Per conoscere tutte le iniziative legate all’Avvento, curiosate qui

Come dite? Secondo voi posso non avere approfittato di questa toccata e fuga per testare qualche buon ristorantino? Ovvio che l’ho fatto e mi sento di consigliarvene un paio.

Non perdetevi il Wispelhof  un locale favoloso a due passi dal centro, facilmente raggiungibile a piedi. Uno spettacolo, credetemi. Completamente ristrutturato, la sua architettura ricorda le  tipiche casette sul lago; vetrate enormi, legno, arredo moderno e minimal. Qui ho voluto esagerare, ho chiesto espressamente a Thomas Kropfitsch, chef e proprietario del ristorante, di portarmi un menu degustazione.

Rombo, pesce di acqua dolce e selvaggina, il tutto accompagnato da ottimi vini del territorio (ma non solo). Servizio impeccabile e piatti deliziosi. Date voi stessi un’occhiata 🙂

Fenomenale anche Schweizerhaus. In tal caso per arrivarci dovrete prendere la macchina dal momento che il locale si trova leggermente fuori dal centro, immerso tra i boschi di Klagenfurt. Ne vale la pena però, da qui potrete ammirare una vista mozzafiato e fare due passi nella natura che veste ora colori autunnali.

Non sono riuscita a scattarvi nemmeno mezza foto perché pioveva a dirotto. Ma i piatti, beh, eccoli qui: la zuppa di pesce e il tacchino erano super!

L’ambiente è rustico ma trasmette tanto, tanto calore.

Tic, tac, tic, tac...tempo scaduto. Per me è giunto il momento di rientrare alla base. Se voi avete la fortuna di potervi ritagliare un fine settimana (o, perché no, qualche giorno in più) in questo piccolo angolo della Carinzia, lasciatevi ispirare dai miei vecchi articoli.

https://www.missclaire.it/blog/11-cose-da-fare-a-klagenfurt/

https://www.missclaire.it/blog/carinzia-centrale-le-6-cose-da-fare-nella-bella-stagione/

Alla prossima!

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Distilleria WOB: ricerca di materie prime tra le montagne della Carinzia.

Una nuova scoperta a Bad Kleinkirchheim.
Come spesso succede, tutto capita per caso! Sono qui a Bad Kleinkirchheim, a godermi un po’ di ferie al fresco…
Scopri altro

Mytilus, un ristorante vista mare a Trieste

Ottimo pesce e tramonti mozzafiato a trenta passi dalla Slovenia
Ultima fermata, tutti in carrozza! Eh già, credo proprio che Mytilus possa vantare il primato di “primo ristorante in Italia…
Scopri altro

Wrocław/Breslavia: 10 cose da non perdere

Ecco cosa ho scoperto per voi: la città
Rieccomi amici, questa è la seconda parte dell’articolo che ho dedicato al mio viaggio in Polonia e oggi vi racconterò…
Scopri altro

Etica e sostenibilità in campo food: mi preparo per CARE's 2018

Un evento unico in Alta Badia tra laboratori, cene ed incontri con chef stellati
S come sostenibilità. E come etica. T come territorialità. Sono solo alcuni dei cardini attorno ai quali ruota CARE's, kermesse…
Scopri altro