11 Agosto 2018

Granita ai fichi

Come rinfrescarsi con gusto ad Agosto

E' arrivato agosto, il mese dei fichi! Li si trovano ovunque..anche lungo la nostra bellissima costiera triestina!

Con questo splendido sole sono maturi e dolcissimi!

Li amo follemente! Sono un frutto versatilissimo, al di là delle ottime marmellate, si possono caramellare e servire con una crema al mascarpone, oppure semplicemente come antipasto su un crostone caldo accompagnati da ricotta e prosciutto crudo! Delizia!

Ma il modo che amo di più per gustarli quasi completamente in purezza sono trasformati in granita!

E siccome tratto l'argomento voglio dirvi che le migliori a Trieste le trovate da Zampolli, assomigliano veramente tanto a quelle piccole bombette gustose che mangiano in Sicilia: diversi gusti, servite anche con la panna (montata a mano) e con le immancabili bioches Siciliane!

Ma ora, torniamo a noi, cosa vi serve per farla a casa??

3 cucchiai di zucchero di canna fine, altrimenti zucchero semolato normale.

4 cucchiai di acqua...e fichi, quanti volete!

Io con 10 fichi ho fatto 2 bicchieri di granita...vedete un po' voi quanta ne volete mangiare!

Lavate bene i fichi e tagliateli in quattro a spicchi, levate con cura la buccia e ponete la polpa in una ciotola.

Aggiungete lo zucchero, l'acqua e mixate con un frullatore ad immersione!

Ponete nel congelatore 20 minuti, togliere e mescolate. Ripetete quest'operazione un paio di volte in modo che resti omogenea e non si formino blocchi troppo grossi..!

La morte sua? Un ciuffetto di panna montata non zuccherata sopra!

E per il tempo di mangiarla il caldo ce lo dimentichiamo!

Buon Ferragosto a tutti!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

ShorTS International Film Festival

Da 24 anni è un appuntamento fisso per gli appassionati dei cortometraggi
È in arrivo a Trieste la ventiquattresima edizione del ShorTS International Film Festival. Io che c’ho una certa, l’ho visto…
Scopri altro

I piatti che mi hanno colpito di più!

Quando non è più la mente a far affiorare i ricordi ma il palato
Come sempre alla fine di dicembre arriva il momento dei resoconti! Mi ritornano alla mente tutti i bellissimi ricordi che…
Scopri altro

ZoneOne72, questa è la firma di Davide Comelli

China, acrilico, bic o graffite: tante tecniche e un unico spirito
Non c'è modo migliore di aprire questo articolo, se non presentandovi il protagonista. Lui è Davide Comelli, triestino classe 1981,…
Scopri altro

Estate in Carnia, ecco quattro mete da non perdere

Il fascino della natura da Forni Avoltri a Ovaro
Lunedì scorso vi ho portati al mare tra Trieste, Slovenia e Croazia (come dite? Vi siete persi l’articolo? Eccolo qui…
Scopri altro