8 Giugno 2019

Ajvar: la salsa dei balcani

Ottima per accompagnare le grigliate estive

Finalmente il caldo è arrivato ufficialmente tra noi! Inizia la stagione delle vacanze, del mare, delle serate lunghe e fresche in compagnia ma soprattutto possiamo dar via alla stagione delle griglie!

Ed oggi vi propongo la ricetta semplicissima di una delle salse piu’ amate ed utilizzate nei vicini Balcani ed adottata moltissimo anche qui in regione: l’Ajvar!

Ottima semplicemente sul pane ma ancora di piu’ come accompagnamento ai nostri amati  ćevapčići, sempre presenti ad ogni grigliata con la G maiuscola!

Il peperone piu’ adatto per la preparazione di questa salsa è il roga, largo, rosso a forma di corno, non facilissimo da trovare però.

Secondo l’usanza andrebbe preparata in autunno, quando i peperoni di questo genere sono piu’ abbondanti.

Le famiglie la vedono come una vera e propria tradizione e si uniscono per prepararla tutti insieme!

Ecco gli ingredienti ed il semplicissimo procedimento per prepararla anche voi in casa...

INGREDIENTI

3 peperoni rossi

6 cucchiai olio d’oliva

2 cucchiai Aceto di Vino Bianco

1 cucchiaio zucchero

1 spicchio aglio

Sale

Pepe

Peperoncino a piacere

Cominciamo accendendo il forno a 220°.
Laviamo ed asciughiamo i nostri peperoni rossi ed inforniamoli interi per 40 minuti.

Trascorso questo tempo, poniamoli in una ciotola e copriamo con un coperchio in modo che si formi dell’umidità che faciliterà la rimozione della fastidiosa e poco digeribile buccia.

Dobbiamo poi pulirli per bene togliendo il picciolo, i semini ed appunto la pelle.

Ora frulliamo il tutto con un mini pimmer e riduciamo i peperoni a purea.

In una casseruola facciamo rosolare per due minuti lo spicchio d’ aglio intero in 4 cucchiai di olio evo.

Aggiungiamo poi la purea di peperoni e tutti gli altri ingredienti, lo zucchero, l’aceto, il sale , il pepe ed a piacere il peperoncino.

Facciamo ridurre per 20 minuti circa e concludiamo aggiungendo alla fine gli ultimi due cucchiai di olio.

Invasettiamo e lasciamo raffreddare.

Ecco pronta la nostra salsa Ajvar fatta in casa! Semplice e buonissima!

Buon inizio estate a tutti!

Silvia Policardi

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Un paradiso chiamato Dolenjska

Viaggio alla scoperta della Bassa Carniola!
È passato quasi un anno dall’ultima volta che ho poggiato i miei piedini sui verdi prati della Slovenia e mai…
Scopri altro

Garden Village a Bled : avete mai dormito in una casa sull’albero?

Un sogno per bambini (e non solo) che si realizza
Era da tempo che cercavo un alloggio particolare e l’ho trovato a misura dei miei sogni di bambina: la casetta…
Scopri altro

A tutto San Valentino!

Dalle cene a lume di candela al Festival dell’amore di Lubiana
Valentine e Valentini, a me gli occhi. La festa degli innamorati si avvicina e, come sbandierato sui miei social, eccomi…
Scopri altro
Fontanon di Goriuda

Quattro spunti per un fine settimana alternativo lontano dalle spiagge

Ecco cosa fare e dove andare se il solleone non vi attira proprio!
Qualche giorno fa vi ho trascinati alla scoperta di alcune, e sottolineo ALCUNE, delle più belle spiagge di Slovenia e…
Scopri altro