3 Gennaio 2025

Alta Badia: Un luogo dove la meraviglia non ha fine.

Tra natura, enogastronomia e ospitalità

Ci sono luoghi che sanno toccarti l’anima, che ogni volta ti sorprendono e ti fanno sentire come se fosse la prima. L’Alta Badia è uno di questi posti, un angolo di paradiso incastonato tra le Dolomiti, dove natura, cultura, ospitalità e gastronomia si fondono in un’armonia perfetta.

L’ultima volta che mi sono trovata qui era marzo, quando la stagione invernale volgeva al termine. In quell’occasione, avevo scoperto per la prima volta il Badia Hill, una struttura giovane e moderna che sa unire comfort, design e un’ospitalità impeccabile. Mi aveva già conquistata allora, e tornare qui per l’apertura della nuova stagione invernale è stata un’esperienza altrettanto magica.

Il fascino senza tempo del Badia Hill

Entrare al Badia Hill è come essere accolti in un nido caldo e confortevole, dove ogni dettaglio è curato per farti sentire speciale. Il caminetto nella sala principale invita a rilassarsi, magari con uno dei cocktail perfetti proposti dal bar. Accanto, una deliziosa Cigar Room e la sala colazioni, mentre il ristorante “Al Porcino” si distingue per la sua eccellenza enogastronomica.

La mia stanza, la numero 109, mi ha accolto di nuovo : lo stesso letto matrimoniale con una vista mozzafiato, un piccolo salottino accogliente, un bagno moderno e persino una sauna privata. Al mattino, il panorama delle Dolomiti si tingeva di rosa e arancione, regalandomi albe che sembravano uscite da un dipinto.

All’ultimo piano, la spa wellness è un’oasi di relax: tra la piscina skyline con vista sulle montagne, la zona relax con caminetto e libreria, e le saune (inclusa una con alambicco esterno), è impossibile non trovare il proprio angolo di pace.

Avventure tra natura e gastronomia

Ovviamente, non ho potuto resistere alla tentazione di sciare. Le piste dell’Alta Badia offrono un’esperienza unica: chilometri di discese, tutte diverse, che sembrano non finire mai. Ma questa volta, oltre alle giornate sugli sci, ho vissuto due esperienze indimenticabili.

La prima è stata una passeggiata notturna con le ciaspole nella piana dell’Armentarola. Accompagnata dalla luce della luna piena, mi sono immersa in un paesaggio incantato, dove il silenzio era rotto solo dal suono della neve sotto i miei passi. Il cielo stellato e il riflesso della luna sulla neve hanno reso questa esperienza quasi surreale.

La seconda è stato lo Gourmet Skisafari, un evento annuale che celebra l’apertura della stagione invernale con un percorso enogastronomico. Cinque rifugi, cinque chef stellati, cinque piatti dedicati ai sapori della montagna, accompagnati dai migliori vini dell’Alto Adige. Nonostante non sia riuscita a completare tutte le tappe (una scusa perfetta per tornare!), ogni assaggio è stato un viaggio nei sapori autentici di questa terra.

Alta Badia: Tradizione e modernità

L’Alta Badia non è solo una destinazione, è un’esperienza. Questo territorio, abitato dalla popolazione ladina, è intriso di storia e tradizioni secolari. I ladini, una delle minoranze linguistiche più antiche d’Europa, hanno saputo preservare la loro cultura e identità, che si riflette ancora oggi nella lingua, nella cucina e nei costumi locali.

La tradizione culinaria ladina, ad esempio, si basa su piatti semplici ma ricchi di sapore, come i cajincí arestis (ravioli ripieni di spinaci e ricotta) o les turtres (frittella ripiena di spinaci o crauti). Ogni boccone racconta una storia di amore per la terra e rispetto per le materie prime.

Le Dolomiti stesse, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, fanno da cornice a questo straordinario territorio. Le loro vette maestose e i paesaggi mozzafiato offrono un senso di meraviglia che si rinnova in ogni stagione, dall’inverno innevato all’estate verdeggiante.

Un luogo che lascia il segno

Ogni volta che lascio l’Alta Badia, porto con me ricordi indimenticabili: la bellezza della natura, l’accoglienza delle persone, i sapori unici e le emozioni vissute. Ma soprattutto, porto con me il desiderio di tornare, perché qui c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, un’altra avventura da vivere.

L’Alta Badia non è solo un luogo, è uno stato d’animo. Un invito a rallentare, a meravigliarsi, a lasciarsi sorprendere. Un luogo dove ogni momento diventa speciale, e dove la bellezza delle Dolomiti ti ricorda quanto sia straordinaria la natura che ci circonda.

Non vedo l’ora di tornare. E voi, siete pronti a lasciarvi incantare?

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Vacanze in Slovenia

Dai sentieri naturalistici alla pittoresca cittadina di Lendava
Eccomi di nuovo qui, pronta per un nuovo articolo pieno di spunti per una vacanza rilassante. E mentre le mie…
Scopri altro

Ristorante Pavus: al castello di Lasko la botanica nel piatto

Uno squisito pranzo degustazione immersi in un’atmosfera da fiaba
Vi è mai capitato, a fine pasto, che lo chef di turno vi delizi con una piccola lezione sulle erbe…
Scopri altro

A Sauris tra montagne, wellness e relax assoluto

Ah, la prima volta! E la seconda? Non so cosa abbiate capito, ma questa per me è solo una delle…
Scopri altro

Alla scoperta della Valle dell’Isonzo

In Slovenia per immergersi nella natura incontaminata
Ci troviamo a sole due ore da Trieste. Percorrendo nemmeno cinque minuti di autostrada, lasciando alle spalle le Valli del…
Scopri altro