16 Marzo 2020

Crumble di mele versione light

Senza burro e poco zucchero

Ragazzi! Parliamoci chiaro, in questo periodo forzatissimo di “casalinghitudine” rischiamo di mandare a quel paese mesi e mesi di camminate, palestra, corse e chi piu’ ne ha piu’ ne metta! 

Il richiamo del frigo, della dispensa coi biscotti e il barattolo di nocciolata è forte ma NO!! 

Dimostriamo a questo Coronavirusdelpiffero e a NOI STESSI soprattutto che le calorie e la gola non ci sconfiggeranno! 

Per tanto da oggi proporrò ricette sfiziosissime ma rigorosamente light! 

Accantoniamo le ricche e succulente ricette della Mitteleuropa, che diciamolo, son meravigliosamente buone ma decisamente poco dietetiche! 

Oggi vi preparo una merenda o un dessert semplicissimo e altrettanto buono! 

Una rivisitazione di un classico crumble di mele...MA togliamo il burro e quasi del tutto lo zucchero! 

E voi direte :-”Eh che tristezza!”..invece fidatevi di me! E’ buonissimo! 

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

Per le mele

2 mele non troppo grandi, io ho usato le Ambrosia, dolci e dal profumo di miele

1 bacca di vaniglia 

1/2 cucchiaino di zucchero di canna

Cannella in polvere

Succo di limone

Per il crumble

30 gr di avena oppure muesli di avena

30 gr farina di mandorle (o di nocciole, potete frullare qualsiasi frutta secca abbiate a casa)

Cannella

2 cucchiaini olio di cocco

1 cucchiaino di miele

Pizzico di sale

Cominciamo tagliando le mele a tocchetti non troppo piccoli. Fatele cuocere poi in un tegamino insieme ad una spolverata di zucchero, qualche seme di vaniglia, 1 cucchiaio di succo di limone e 25 ml di acqua,circa due cucchiai. Passati 10 minuti l’acqua si sarà asciugata e le mele risulteranno morbide morbide. 

Accendiamo subito il forno a 180° !

A parte prepariamo il crumble semplicemente mescolando tutti gli ingredienti: avena, farina di mandorle, pizzichino di sale,miele e olio di cocco. Se non avete l’olio di cocco a casa, utilizzate un cucchiaino di olio di semi. 

Ora versate le mele nelle cocottine da forno, che sian in vetro o in ceramica, e disponete sopra il crumble. 

Riponetele sul ripiano piu’ alto del forno e tempo 15/20 minuti saranno pronte, dorate e croccantissime! 

A piacere completate con un po’ di yogurt greco, un ciuffetto di panna o una pallina di gelato alla crema...ma anche senza nulla sono ottime! 

Una merenda che scalderà queste giornate soleggiate ma ancora fredde.

Un abbraccio a tutti! 

Silvia Policardi






 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Tra borghi e natura: il cammino autentico della Carnia

Scopriamo antichi sentieri, l’enogastronomia locale e l’unicità dell’Albergo diffuso di Comeglians
Ed eccoci arrivati alla conclusione del mio racconto invernale della Carnia. Siamo alla quinta uscita e come il buon Pollicino…
Scopri altro

Dove mangiare in Carnia?

GustoCarnia per conoscere tradizioni, piatti e accoglienza delle vallate
Prima di tutto dobbiamo geolocalizzarci, perché quest’articolo verrà letto non solo da chi abita in Friuli Venezia Giulia…benvenuti in Carnia,…
Scopri altro

Un pranzo di medaglie : Ai 3 Magnoni Trieste.

“Quando la passione diventa un lavoro”
E’ successo proprio questo a Daniele Valmarin, quando diciotto anni fa, all’età di soli vent’anni insieme a sua sorella ha…
Scopri altro

Itinerario architettonico a Trieste: alla scoperta dello stile Liberty

Luoghi più o meno conosciuti da vedere passeggiando per la città
Passeggiando per le vie di Trieste, forse non sempre ci si rende conto di quanti palazzi in stile Liberty ci…
Scopri altro