1 Giugno 2018

Gli Zlikrofi di Idrija

Un primo piatto dalla splendida Slovenia

Gli Idrijski Žlikrofi sono una sorta di ravioli tipici della città di Idrija, ma diffusi anche nell’area di Gorizia e Trieste.

Leggenda vuole che siano stati importati in Slovenia da una famiglia di minatori tedeschi agli inizi del XIX secolo.

Sono di origine povera infatti, ripieni in genere di patate, cipolla, formaggio, erbe aromatiche e qualche salume, lardo o pancetta.

Vengono serviti con sugo d'arrosto oppure accompagnati da burro fuso e scaglie di formaggio.

E vi assicuro che sono buonissimi!

INGREDIENTI  per 2 persone

100 gr farina

1 uovo

50 gr burro fuso

scaglie di parmigiano reggiano

250 gr patate lesse schiacciate

15 gr pancetta

1 tuorlo

15 gr cipolla tritata

erba cipollina

2 cucchiai formaggio grattugiato

sale e pepe

Iniziamo preparando la pasta. Ponete la farina a fontana e rompeteci dentro l'uovo. Aggiungete un pizzichino di sale, lavorate bene l'impasto per dieci minuti e lasciatelo riposare una ventina in modo che si rilassi.

Ora passiamo al ripieno: fate rosolare cipolla e pancetta tritati insieme, aggiungeteci poi le patate schiacciate, il tuorlo, il formaggio grattugiato, l'erba cipollina tagliata a tocchetti ed infine aggiustate di sale e pepe.

Tirate la pasta con la macchinetta apposita oppure usate il mattarello cercando di stendere una sfoglia sottile e di spessore uniforme, meno di un millimetro.

Tagliate dei quadrati da 5 centimetri per lato e al centro di ognuno sistemate una pallina di ripieno. Richiudeteli a metà inumidendo con un velo d'acqua i bordi e premendo molto bene! Altrimenti in cottura rischieranno di aprirsi.

Riempite una pentola di acqua e portatela a ebollizione, aggiungete un cucchiaio di sale grosso e  fate cuocere i vostri ravioli per 10 minuti.

Scolateli e condite con il burro fuso e scaglie di formaggio stagionato!

Buon appetito a tutti o meglio...Dober tek!

Silvia Policardi 

 

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Dubrovnik – Ragusa: il tour gastronomico

Ecco i posticini che mi sento di consigliarvi!
Ci siamo! Dopo avervi raccontato la storia di Dubrovnik e avervi mostrato le sue bellezze (qui il link del pezzo…
Scopri altro

Terza edizione: BASTIANICH MUSIC FESTIVAL.

L’evento benefico realizzato dalla famiglia Bastianich per raccolta fondi quest’anno a favore del Burlo-Garofalo!
Venerdì 05 e Sabato 06 Agosto 2016  a Cividale del Friuli - Udine Tra i vigneti della Bastianich Winery e…
Scopri altro

Crocchette leggere di zucchine e patate

Questa prima metà di settembre è stata prepotentemente calda, talmente tanto da farmi accantonare la mia voglia insistente d’autunno e…
Scopri altro

Farben 1962: occhiali con passione!

Una nuova linea di occhiali artigianali tutta da scoprire.
Oggi voglio parlarvi di una mia grande passione: gli occhiali. Mi piacciono tantissimo questi accessori moda in tutte le varianti,…
Scopri altro