19 Marzo 2020

Gnocchi di patate dolci e radicchio

Mani in pasta ...

Siamo a casa per tanto possiamo prenderci del tempo per mettere le mani in pasta!

Chi fa pane, chi fa pizza, pasta...oggi vi propongo gli gnocchi di patate dolci di Cottoaldente!

Per chi non lo conoscesse è un ragazzo di Bologna appassionatissimo sia di sport che di cibo sano! Vi invito calorosamente a fare un giretto su Instagram per scoprire la sua coloratissima pagina, dove propone ricette belle per gli occhi e buone per il cuore!

Di seguito la sua ricette dei gnocchetti di patate dolci e radicchio!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

PER L’IMPASTO

600gr patate dolci

180 gr farina 00

Noce moscata

Sale

PER IL CONDIMENTO

1 cespo di radicchio

Pinoli

Aceto di mele

Olio evo

Sale

Pepe

Fate bollire le patate in acqua leggermente salata per 20 minuti o finchè non risulteranno morbide. Sbucciatele senza scottarvi le mani e con l’aiuto di uno schiacciapatate riducetele in purea. Lasciate raffreddare bene!! Non abbiate fretta!

Una volta raffreddata, aggiungete alla purea noce moscata, sale e poco alla volta la farina.

Impastate, se necessario aggiungete altra farina, ma non esagerate, altrimenti diventeranno delle piccole biglie!

Cercate di stendere dei filoncini e con l’aiuto di un coltello tagliate dei piccoli tocchettini per formare gli gnocchi.

Fateli bollire poi in acqua salata per un paio di minuti finchè non verranno a galla.

Per il condimento, tagliate a pezzettini il vostro radicchio e fatelo saltare in una padella per un paio di minuti con 2 cucchiai di olio. Aggiungete poi un filo di aceto di mele e continuate a farlo appassire. Salate e pepate a piacere.

In una padellina a parte tostate i pinoli.

Silvia Policardi

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

“Trattoria al Cacciatore”, alla Subida per una cena speciale

Tra tradizione, territorio e stagionalità ecco le proposte della casa
Vi ho appena raccontato la mia esperienza tra le colline del Collio e la grande ospitalità della Subida. Siamo sempre…
Scopri altro

A scuola di vino con Docet.

Un progetto tutto da degustare, MissClaire ti regala un corso!
Oggi voglio stimolare i vostri sensi con un percorso di degustazione per conoscere i segreti e le sfumature che fanno…
Scopri altro

Cinquanta volte Barcolana!

Cibo, cultura e tour guidati alla scoperta della città: ecco cosa fare e dove andare
Cinquanta. Cinquanta sono le candeline che spegne quest’anno la Coppa d’Autunno! E al suo inizio manca davvero poco 🙂 Alla…
Scopri altro

Malga Malins: che paradiso le montagne della Carnia!

Tradizione, cibi genuini e natura incontaminata ad alta quota.
Vi capita mai di voler scappare dalla frenesia della vita quotidiana? Di sentire il bisogno di immergervi in paesaggi maestosi…
Scopri altro