25 Maggio 2019

Gnocchi di ricotta e semi di papavero su letto di lamponi

Dall'Alto Adige nei nostri piatti

Non cantiamo vittoria troppo presto...non so quanto a lungo resterà con noi questo sole! Ma nel frattempo godiamocelo!

A me fa venire una voglia matta di montagna! Di aria fresca, ruscelli, passeggiate nel bosco e scorpacciate di lamponi! Quanto li amo! Con quel loro meraviglioso profumo e quel gusto acidulo e dolce allo stesso tempo…

Oggi vi porto in Alto Adige, dove i lamponi crescono belli e buoni...! Soprattutto quelli selvatici, lungo i sentieri ed i corsi d’acqua.

Come spesso accade nella cucina tipica altoatesina, ci sono dei piatti dolci che spesso vengono degustati anche al posto dei classici primi…! Il famoso Kaiserschmarren ne è un esempio ed anche  gli gnocchi di ricotta, papavero e lamponi che vi propongo oggi..Vi ispirano?

 

A voi gli INGREDIENTI:

Per 10 gnocchi

200 gr ricotta vaccina

50 gr burro morbido

1 uovo

55 gr semola

1 cucchiaio zucchero vanigliato

Cannella

Sale

Per servire

30 gr burro

5 cucchiai pangrattato

3 cucchiai semi di papavero

3 cucchiai zucchero

300 gr lamponi

 

Per preparare gli gnocchi, unite in una ciotola la ricotta, il burro, lo zucchero, la semola, l’uovo, la cannella ed un pizzico di sale. Impastate con le mani finchè non otterrete un composto sodo e liscio che lascerete riposare in frigo coperto con una pellicola per due orette, giusto il tempo che si rassodi!

Nel frattempo in una piccola casseruola versate i vostri lamponi, che farete semplicemente disfare a fuoco dolce. A piacere aggiungeteci un cucchiaino di miele o di zucchero se risultano troppo aspri.

Trascorse le due ore in frigo l’impasto è pronto per essere modellato!

Mettete a bollire dell’acqua leggermente salata in una casseruola. Con l’aiuto di due cucchiai inumiditi, formate delle quenelle passando l’impasto da un cucchiaio all’altro fino ad ottenere una bella forma e tuffatele dolcemente nell’acqua bollente per 10 minuti.

Trascorsi i 10 minuti chiudete il fuoco, aprite il coperchio e lasciate gli gnocchi nell’acqua ancora 5 minuti.

In una padella nel mentre fate sciogliere i 30 grammi di burro, unite il pangrattato, i semi di papavero e lo zucchero. Tostate leggermente a fuoco dolce..scolate gli gnocchi e passateli in questo condimento, aggiungendo a piacere ancora un po’ di cannella.

Per  servire versate prima a specchio la vostra purea di lamponi calda sul piatto e poi sopra adagiate gli gnocchi.

Ottimi come dessert o serviti per un tardo brunch!

Guten Apetit!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Udine: Compra in Bottega

30 botteghe artigiane del FVG concentrate in un unico Temporary Store
Ha ufficialmente aperto i battenti a Udine lo scorso 12 novembre il nuovo spazio espositivo del Temporary Store. Ci troviamo…
Scopri altro

Frico di Zucca

Prelibatezze di metà novembre
Frico di zucca Siamo già  a metà novembre...e non potevo non proporvi in questo coloratissimo ed allo stesso tempo uggiosissimo…
Scopri altro

Torta morbida di susine e cioccolato

E’ ancora stagione di susine e se non avete pazienza per fare gli gnocchi ripieni, vi lascio questa ricetta per…
Scopri altro

Špacapanova hiša, IL ristorante di Komen in Slovenia

Tradizione, territorio e buon gusto
Ci troviamo a soli 20 minuti da Trieste e il confine che vi consiglio di passare è quello di Monrupino;…
Scopri altro