28 Luglio 2018

Kartoffel Salat

Insalata di patate alla Bavarese

Settimana di frenesia, di caldo, di corse, di inizio ferie, per gli altri, di voglia di sole, di passeggiate in montagna, di tavolate di legno, di boccali di birra fresca e di insalata di patate!

Si, perche` a me prendon le voglie di insalta di patate alla bavarese! Sapete quella che servono come contorno in Baviera ma anche in Alto Adige, piena di erba cipollina, la mia adorata erba cipollina!

Non sara` il contorno più leggero del mondo, ma a me piace tantissimo! E soddisfa sempre  i miei commensali!

Prepararla e` semplicissimo!

 

INGREDIENTI

1 Kg patate

1 scalogno

60 ml brodo di carne

olio extra vergine di oliva

1 cucchiaino di senape

1 cucchiaino zucchero

1 cucchiaio aceto di mele

sale

pepe

erba cipollina

 

Iniziate pelando le patate e tagliandole a rondelle spesse mezzo centrimetro.

Con la pentola atomica bastano 5 minuti perche` raggiungano la consistenza desiderata, devono essere morbide ma non troppo.

A parte scaldate il vostro brodo e uniteci dentro lo zucchero, il cucchiaino di senape, l`aceto, un pizzico di sale e un po` di pepe.

Tritate finemente lo scalogno, unite anche questo alla salsina insieme ad un filo di olio. Mescolate bene e versate sulle patate ancora calde.

Amalgamate salsina e patate ed infine aggiungete l`erba cipollina sminuzzata.

Lasciate raffreddare, riposare un paio di ore e servite!

Silvia Policardi

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Pranzi veloci a Trieste.

Per un Business Lunch d’effetto!
La fortuna di avere l’ufficio a due passi da Piazza Ponterosso sta nel poter approfittare della pausa pranzo andando ad…
Scopri altro

Sauris, le 8 proposte del turismo esperienziale

In Friuli Venezia Giulia tra natura, food, escursioni e…
Ci troviamo nel comune più alto del Friuli Venezia Giulia: siamo a Sauris! Un luogo che custodisce infinite cose speciali,…
Scopri altro

Villa Nachini Cabassi: enoteca, ristorante, punto vendita dei Colli Orientali e...

A Corno di Rosazzo per scoprire questa incredibile realtà
Da triestina quale sono, appena messo il piede in terra friulana la mia prima impressione è stata un “qua se…
Scopri altro

Pogača: la focaccia della tradizione slovena

Pronta per la vostra Pasqua
Oggi vi faccio scoprire un pane particolarmente fragrante e profumato appartenente alla tradizione slovena: la Pogača. L’ho assaggiato per la…
Scopri altro