8 Dicembre 2022

L’albero Nascosto Boutique Hotel

Soggiornare nel cuore di Trieste, a due passi da piazza Unità d’Italia

Correva il lontano gennaio del 2015 quando usciva il mio primo articolo nel blog. E cosa vi raccontavo? Proprio dell’Albero Nascosto! Un posticino che oggi come allora resta uno dei luoghi più suggestivi dove soggiornare in città.

Ci troviamo in un bel palazzo del Settecento nel cuore di Trieste, nella rinomata zona di Cavana: qui Aldo Stock, imprenditore con il piglio per l’antiquariato (effettivamente, prima di voltare pagina nel 2000, Aldo era proprio un antiquario)…dicevo, qui Aldo Stock dà vita all’Albero Nascosto, un piccolo Boutique Hotel di 10 camere.

Il richiamo all’albero non è casuale. Il suo fondatore ha voluto infatti dare ad ogni stanza il nome di un tipo di legno, lo stesso materiale che compone la piccola piastra all’esterno della camera e la maniglia. Piccoli dettagli di design che contraddistinguono questo grazioso hotel a conduzione familiare per la grande cura dei particolari.

Se chiudete gli occhi vi sembrerà quasi di trovarvi a Parigi. Sarà per il piccolo cortile interno con un albero ed un fumoir con tavolino e sedie in ferro battuto, sarà per il cartello di metallo smaltato che riporta una scritta in francese…non so dirvelo con esattezza, ma qui si respira davvero l’atmosfera della capitale francese.

La hall è molto raccolta ed accoglie non solo la classica accettazione (con ben due scrivanie d’epoca) ma pure la sala per le colazioni con un ricco buffet di prodotti locali, una selezione di miele e marmellate da far girare la testa! Un’attenzione in più? Qui vengono lasciate tutto il giorno a disposizione degli ospiti bibite e piccole stuzzicherie – super sane – come dolcissima frutta secca.

Ad incorniciare questo ambiente ci pensano la collezione di macchine da caffè, la moltitudine di libri, di design ed antiquariato, i quadri, qualche pezzo d’artigianato, la dominante pietra bianca e una splendida colonna romana. Delizioso.

Le camere sono spaziose e mescolano pezzi d’antan al comfort della modernità.

A vincere su tutto è però la strategia comunicativa operata per l’Albero Nascosto: se andate a curiosare sul loto sito o sulle pagine social troverete infatti solo l’essenziale e zero autocelebrazioni. Qui, al contrario di raccontarsi nel mondo virtuale, prediligono coccolare il cliente durante il suo soggiorno…perché, diciamocelo chiaro, quale migliore pubblicità?

E non fatevi ingannare. Se digitate Albero Nascosto su Google scoprirete che questo Boutique Hotel non è tra le prime strutture su TripAdvisor. E non è un problema, aggiungo. Perché vi basterà fare qualche ulteriore ricerca per scoprire che ne parlano – benissimo - su magazine internazionali.

Ma veniamo alla novità? Negli anni l’Albero Nascosto si è ingrandito e oltre alle sue dieci stanze offre pure quattro appartamenti in zona arredati con il medesimo gusto che contraddistingue l’hotel. Il soggiorno in questo caso è di un minimo di tre notti.

Io ho avuto il piacere di visitare “Shally”, appartamentino in Via San Michele con affaccio sull’omonimo giardino. All’ultimo piano, luminoso, con un grande soggiorno dotato di divano letto, cucina, camera matrimoniale e bagno in marmo bianco.

Ho voluto poi dare un’occhiata anche a “Tra cielo e mare”, ambiente al settimo piano di una palazzina: ciascuna stanza di cui si compone garantisce un affaccio sul mare. Incredibile. La chicca è il suo terrazzo…una vista mozzafiato sul golfo di Trieste.

Come dite? Dove mettere la macchina? Non dovete assolutamente preoccuparvi per il parcheggio perché, volendo, c’è la possibilità di prenotare un posto auto nel garage che viene messo a disposizione dei clienti.

Insomma, mi sembra di avervi descritto a dovere questo grazioso posticino…nascosto ma non tanto! Non vi resta che scegliere le date e prenotare una stanza o un appartamento. Non resterete delusi.

 

Alla prossima 🙂

Ph. Michele Grimaz

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Ristorante Diana, Steak House a Lussinpiccolo

Nella baia di Cigale in riva al mare con i sapori della Croazia
Verrebbe da pensare che a Lussinpiccolo si possano assaporare solo piatti a base di pesce freschissimo. E invece no, perché…
Scopri altro

Cres, l’isola più grande dell’Adriatico.

Selvaggia e incontaminata: questo luogo saprà incantarvi!
Per raggiungere questa spettacolare isola si arriva in traghetto che si può prendere dall'isola di Krk - linea Valbiska-Merag durata…
Scopri altro

Sfruttare al meglio gli spazi di una casa

I trucchi per rendere ancora più bella una bella casa
Nel nostro primo articolo abbiamo presentato un progetto che nasceva da una totale ristrutturazione, in cui si era deciso di…
Scopri altro

Skerk, vini del Carso triestino

Quando la tradizione continua…
Qualche settimana fa ho partecipato a una degustazione che mi ha permesso di approfondire la conoscenza di Skerk, una cantina…
Scopri altro