4 Dicembre 2019

Magico Natale in Slovenia!

Dallo spettacolo della natività nelle grotte di Postumia a quello nello...zoo

...non sentite anche voi il richiamo del Natale? Io sì, ormai mi sono lasciata sprofondare nel clima natalizio! E se lunedì vi ho portati a spasso alla scoperta dei Christmas market più suggestivi della Mitteleuropa, oggi vi consegno una manciata di chicche imperdibili per queste feste, destinazione Slovenia. Siete curiosi, eh? Seguitemi 🙂

  1. Lo spettacolo di Natale nelle grotte di Postumia

Prendete l’agenda e segnatevi queste date. Dal 26 al 30 dicembre, nell’affascinante cornice delle grotte di Postumia potrete assistere ad uno spettacolo incantevole: il presepe vivente sotterraneo. Novanta minuti di pura magia. Lo show (perché si tratta di uno show vero e proprio) inizia con il passaggio a bordo del trenino tra i cunicoli delle grotte e prosegue con la passeggiata attraverso le varie stazioni della rappresentazione. Un’atmosfera unica! Il presepe vivente mette in scena sedici scene bibliche che raccontano l’intera storia della natività, interpretate da oltre centocinquanta artisti locali tra attori e musicisti.

Ah, anche qui (all’esterno) non mancherà un mercatino di Natale di tutto rispetto!

Ecco i dettagli

 

  1. Il Regno del ghiaccio a Mojstrana

Questa è una vera perla rara amici miei. Sul finire di dicembre la gola Mlačca a Mojstrana, nella regione dell’Alta Carniola in Slovenia, si trasforma in un vero e proprio candido regno del ghiaccio. Anche qui, inutile dirlo, lo spettacolo è assicurato. All’interno della gola troverete ad attendervi meravigliose sculture realizzate proprio con il ghiaccio...certo, farà freddino...ma ne vale la pena! E non è finita qui perché sullo sfondo di una maestosa parete (ghiacciata, ovviamente) viene organizzato ogni anno un presepe vivente, unico nel suo genere perché tutti gli attori che interpretano le scene bibliche indossano i ramponi 🙂

Lo spettacolo è in programma dal 25 al 30 dicembre. Qui trovate tutte le informazioni del caso

  1. Il presepe vivente nello zoo di Ljubljana

Penso ai bambini. Penso proprio ai più piccoli perché credo che questo evento possa davvero lasciarli a bocca aperta. Durante il periodo delle feste natalizie, dal 25 al 30 dicembre, lo zoo di Ljubljana ospita la Storia di Natale, un evento musicale e scenico incredibile che vede la partecipazione corale degli animali (pecore, asinello, bue e cammelli) e di vari musicisti. La rappresentazione si svolge nella cornice della casa rurale.

Ecco il link dove trovare tutti i dettagli

  1. Il presepe sulla riva del lago di Bled e quello nel castello di Ljubljana

C’è tempo fino al 5 gennaio prossimo per organizzare una gita a Bled e ammirare il presepe allestito sulla riva del lago. Colgo l’occasione per ricordarvi che qui troverete anche un caratteristico mercatino natalizio con le prelibatezze della regione della Gorenjska. Imperdibile!

Irrinunciabile come la scena della natività (interamente realizzata in legno e a grandezza naturale) all’interno della cappella del castello di Ljubljana (visitabile ogni giorno fino al 6 gennaio dalle 10 alle 20).

  1. Il museo dei presepi a Brezje

Ci troviamo di nuovo nella regione dell’Alta Carniola. Qui, a Brezje, vicino alla basilica, sorge un bellissimo museo dei presepi arrivati da ogni parte del mondo. Questo luogo val bene una visita, fidatevi di me 🙂 Nella prima parte vi verrà narrata la storia di queste rappresentazioni e degli strumenti utilizzati per la loro realizzazione; ammirerete non solo i presepi di Natale, ma anche quello della Passione, della Pentecoste e della Resurrezione. Il viaggio prosegue poi con le miniature della natività provenienti da ogni parte del globo; la parte nuova del museo ospita invece i presepi di grandi dimensioni...pazzeschi!

Il museo (nel periodo natalizio) è aperto al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 18

Qui tutte le informazioni

Allora, che ne dite? Vi ho infuso un pizzico di spirito natalizio? Per oggi mi congedo ma vi aspetto la prossima settimana con tante altre nuove scoperte.

A presto!

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Carnevale nella Mitteleuropa

Tra tradizione ed appuntamenti nel 2025
Il Carnevale è una celebrazione ricca di storia e tradizioni che attraversa le culture di diverse nazioni. In particolare, le…
Scopri altro

Thermana Laško: le terme perfette per la famiglia

Tre giorni tra scivoli, giochi d’acqua e Ayurveda
Se mi seguite (ed inseguite) sui social saprete che sono appena rientrata a casa dopo una tre giorni a Laško,…
Scopri altro

Sei ristoranti in Slovenia da non perdere

Dal celebre Pri Lojzetu al formidabile Ruj, ecco quali ho selezionato per voi
Autunno. Cos’è per voi? Per me significa fine settimana da sfruttare per qualche gita fuori porta alla scoperta di nuovi…
Scopri altro

Poffabro

Una fiaba tra le montagne del FVG
Oggi vi racconto di uno borgo dei borghi più belli della nostra regione, ma non solo, è stato inserito infatti…
Scopri altro