1 Giugno 2019

Marmellata fiori sambuco

Da accompagnare ai formaggi o spalmare sul pane?

Questo lunghissimo maggembre finalmente è finito e speriamo che con lui siano finite queste piogge e questo freddo autunnale. Ora vogliamo il caldo, il cielo terso, le lucciole, l’odore di erba tagliata, i vestiti leggeri ed i capelli bagnati!

Ho psicologicamente e fisicamente bisogno di sole. Ed anche se nelle ultime settimane non si è granchè fatto vedere, in casa tentavo di portare un po’ di primavera.

L’altro ieri ad esempio sono andata a passeggiare, naturalmente con l’ombrello, ed a raccogliere un’infinità di fiori di sambuco.

Nei campi accanto a casa mia ce ne sono veramente tantissimi e l’aria umida dopo la pioggia si riempie del loro profumo.

L’anno scorso vi avevo proposto i fiori in pastella, questa primavera invece vi preparo la marmellata! Profumatissima e semplice da preparare!

INGREDIENTI

20 fiori di sambuco

750 ml succo di mela limpido

1 bustina di pectina (il fruttapec andrà benissimo)

400 gr zucchero semolato

Dopo aver raccolto i vostri fiori, sciacquateli velocemente sotto l’acqua fredda e picchiettateli delicatamente su di un canovaccio pulito per asciugarli.

Poneteli in una ciotola bella capiente e copriteli col succo di mela. Lasciateli riposare coperti con della pellicola in frigorifero per 14 ore circa.

Il giorno dopo con l’aiuto di un colino, filtrate il liquido separandolo dai fiori.

Ponetelo in una casseruola, unitevi lo zucchero ed in fruttapec mescolando accuratamente con una frusta e portate a bollore, per circa 4 minuti.

Versate la marmellata nei vostri vasetti, aggiungeteci al suo interno qualche fiorellino di quelli che avete scolato prima, chiudete con cura il coperchio, capovolgete e lasciate raffreddare.

La vostra marmellata, limpida e profumata è pronta!

Deliziosa come accompagnamento a dei formaggi poco stagionati o piu’ semplicemente su del pane tostato…

Buon primo giugno a tutti!

Silvia Policardi

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Shopping natalizio in Borgo Teresiano a Trieste.

Design, essenze e tradizione…
Passeggiando per Borgo Teresiano, nella zona di MissClaireHome e del mio ufficio, ho curiosato tra le vetrine dei negozi allestiti…
Scopri altro

Vellutata d'Aglio orsino o Bärlauchsuppe

Il verde della Primavera
Oggi vi propongo una ricetta di stagione che vede come protagonista una piantina spontanea molto amata soprattutto nei paesi di…
Scopri altro

Käsespätzle : gnocchetti di formaggio Austriaci

Una ricetta pronta in 15 minuti
Eccoci qui con la nostra ricettina del sabato! Oggi vi porto in Austria...e so per certo che questo piatto vi…
Scopri altro

Zuppa di cipolle alla birra

Un piatto povero per scaldare questa primavera autunnale
Ero partita con le più buone intenzioni lo giuro, volevo proporvi un piatto primaverile, colorato, pasquale, ma ragazzi non raccontiamocela,…
Scopri altro