Pasta e fagioli

Se vogliam parlare di quei piatti che restan sempre nella “top ten” dei comfort food italiani per eccellenza, non possiam dimenticare la pasta e fagioli! Un piatto naturalmente poverissimo ma con tutto quel che serve per un pranzo nutriente, soprattutto in questo novembre che ci sta mettendo alla prova, abbiam bisogno di piatti che ci […]<br>Read More &raquo;

La magia di una Suite con Spa privata a Gradisca d’Isonzo

Piccola premessa. Siamo qui, appesi ad un filo che oscilla tra paura e insicurezza, bombardati da notizie non rassicuranti: siamo stanchi, stressati ed impauriti…siamo nel bel mezzo di qualcosa che ha investito tutti e non risparmia nessuno. C’è però chi ha voglia di andare avanti, pur nel bel mezzo di questa tempesta, cercando disperatamente un […]<br>Read More &raquo;

Mallnitz tra sci, ciaspolate, chalet e parchi naturali

Proseguo con il racconto delle mete visitate tra le montagne della Carinzia: se vi foste persi la primissima parte del mio racconto niente paura...ecco qui il link per voi. Qui, nel cuore del Parco nazionale degli Alti Tauri, Mallnitz è la meta ideale per chi cerca il contatto con la natura, sia in estate che […]<br>Read More &raquo;

Crocchette leggere di zucchine e patate

Questa prima metà di settembre è stata prepotentemente calda, talmente tanto da farmi accantonare la mia voglia insistente d’autunno e farmi indossare il costume da bagno ancora un pochino! Zucche e funghi possono attendere..! Negli orti crescono ancora rigogliosi pomodori e zucchine, quindi ne approfitto per proporvi una ricettina semplicissima con queste ultime! 2 ingredienti […]<br>Read More &raquo;

Autunno in Alta Badia

Dopo un anno esatto sono ritornata in Alta Badia, pronta per vivere tante nuove esperienze! Qui l’articolo che avevo dedicato a questi luoghi a suo tempo 🙂 Questa volta ho scelto di soggiornare in uno degli appartamenti di Ciasa de Lenz a San Cassiano, più precisamente il Calendula, sistemazione all’ultimo piano che offre due camere […]<br>Read More &raquo;

La Perla a Corvara

E anche settembre è arrivato. Lo ripeto spesso, forse quasi alla nausea, ma per me questo è uno dei mesi più belli per immergersi nella natura delle Dolomiti: sul finire dell’estate i colori cambiano, i turisti non sono più numerosi come in pieno agosto ed è più semplice passare giornate indimenticabili in Alta Badia. Torno […]<br>Read More &raquo;

Torta morbida di susine e cioccolato

E’ ancora stagione di susine e se non avete pazienza per fare gli gnocchi ripieni, vi lascio questa ricetta per fare un dolcetto veloce e buonissimo! Senza lattosio e senza uova quindi anche estremamente leggero, ottimo per la colazione o una merenda pomeridiana! Vi basterà un coltello, una ciotola ed una frusta! INGREDIENTI 250 gr […]<br>Read More &raquo;

Design Market da non perdere a settembre

Ormai dovreste sapere molto bene quanto io sia affascinata dal mondo handmade (il fatto a mano, per i non anglofoni)...ergo, potevo non segnalarvi questi due appuntamenti settembrini da non perdere? Certo che no! Ed infatti eccomi qui in prima linea 🙂 Leggete con gusto, questa volta sono stata davvero breve. BARBACAN PRODUCE #26 – DOMENICA […]<br>Read More &raquo;

Sorbetto di mirtilli selvatici

Post quarantena sono stata inghiottita nuovamente nella frenesia della routine, corse di qua corse di là e le mie ricettine sono andate a farsi benedire! Con l’arrivo di questo caldo africano ancor di più! Tutt’ora non accendo nè fuoco nè fornelli e mi nutro come una capretta di verdure fresche e tanta frutta…! Oggi vi […]<br>Read More &raquo;

Meravigliosa Grado: ecco cosa fare

...mettetevi comodi, impugnate un sacchetto di popcorn e leggete questo articolo che, vi avviso fin da subito, non sarà breve. Ma per raccontarvi al meglio e con dovizia di particolari cosa ho combinato a Grado devo partire dall’inizio. Correvano i favolosi anni ’80. Ero ancora una bambina e questa era la meta domenicale delle mie […]<br>Read More &raquo;

« Newer EntriesOlder Entries »