Gnocchi di patate dolci e radicchio

Siamo a casa per tanto possiamo prenderci del tempo per mettere le mani in pasta! Chi fa pane, chi fa pizza, pasta...oggi vi propongo gli gnocchi di patate dolci di Cottoaldente! Per chi non lo conoscesse è un ragazzo di Bologna appassionatissimo sia di sport che di cibo sano! Vi invito calorosamente a fare un […]<br>Read More &raquo;

Crumble di mele versione light

Ragazzi! Parliamoci chiaro, in questo periodo forzatissimo di “casalinghitudine” rischiamo di mandare a quel paese mesi e mesi di camminate, palestra, corse e chi piu’ ne ha piu’ ne metta!  Il richiamo del frigo, della dispensa coi biscotti e il barattolo di nocciolata è forte ma NO!!  Dimostriamo a questo Coronavirusdelpiffero e a NOI STESSI […]<br>Read More &raquo;

A spasso tra i borghi più belli della Regione I PARTE

Lunedì vi ho portati alla scoperta di alcuni tra i castelli e borghi più caratteristici della Slovenia (vi siete persi il pezzo? Non sia mai! Eccolo tutto per voi). Oggi voglio invece inaugurare questa piccola rubrica per farvi conoscere quelli del Friuli Venezia Giulia. Eh sì, anche la mia bellissima Regione vanta piccoli centri abitati […]<br>Read More &raquo;

Uova e cocktail mimosa

Mettiam da parte ogni ansia da Covid-19 e prepariamo un due c-ovi per aperitivo visto che oggi si festeggiano le donne ed il colore della festa è tradizionalmente il giallo! Come appunto il fiore scelto per celebrarci, la mimosa! Farete no un cin cin con le vostre amiche, sorelle, mamme, colleghe? Sempre a distanza di […]<br>Read More &raquo;

Slovenia, terra di borghi e splendidi castelli

La Slovenia è un paese meraviglioso. E fin qui, nulla di nuovo. Il suo paesaggio è caratterizzato da morbide colline, scorci di mare e splendidi borghi che si nascondono nell’entroterra: centri abitati che sono fioriti in vari periodi storici, dal Medioevo al Barocco. A tal proposito, lo sapevate che esiste persino la regione slovena dei […]<br>Read More &raquo;

Ristorante Marina a Novigrad/Cittanova: pesce sublime

Torno al Ristorante Marina munita di macchina fotografica e blocchetto per gli appunti, perché questa volta non voglio farmi sfuggire l’occasione di raccontarvi tutto nel minimo dettaglio! Marina Gaši e Davor Buršić sono una coppia nella vita e nel lavoro; lei è lo chef di questo magico luogo, lui si occupa della sala. Il successo […]<br>Read More &raquo;

Strauben, frittelle tirolesi!

Chi è solito frequentare le bellissime montagne dell'Alto Adige, tra una sciata e una scampagnata, avrà sicuramente assaggiato questo dolce tipico dalla forma tortuosa, appunto dal tedesco Straub, che significa attorcigliato! Tradizionalmente si prepara durante le feste di paese, le sagre e magicamente le vie si riempiono del suo meraviglioso profumo! INGREDIENTI PER 4 PERSONE, […]<br>Read More &raquo;

Istria: in cantina da Coronica con un pranzo firmato Konoba Morgan

Eh sì, non vi sbagliate, sono già stata ospite di Konoba Morgan e ve ne avevo già parlato (se non avete letto il mio racconto, eccolo qui ) ma questa è un’occasione alla quale non posso proprio rinunciare! Ebbene sì, un catering realizzato dalle sapienti mani di Ana Morgan in una location per me nuova […]<br>Read More &raquo;

Il Carnevale tra storia e tradizioni antiche

...dal panettone alle frittole è un attimo 🙂 Ebbene sì, il Carnevale si sta avvicinando e con lui arriva il mio articolo d’ordinanza dedicato a questa festa! Quest’anno ho però deciso di raccontarvi nel dettaglio ciò che avviene fuori dall’Italia...eh no, niente spoiler. Dovete armarvi di pazienza e leggere il mio racconto. Inizio con una […]<br>Read More &raquo;

Zuppa di Vino Bianco

Oggi vi propongo un primo piatto tipico dell’Alto Adige, per l’esattezza della Val d’Isarco. E’ un comfort food ideale in queste giornate fredde d’inverno e si prepara in 5 minuti! Un brodo di manzo fatto in casa ed un buon vino, preferibilmente un Gewürzttraminer o un Pinot bianco, conferiranno il giusto aroma alla zuppa! INGREDIENTI […]<br>Read More &raquo;

« Newer EntriesOlder Entries »