Frico di Zucca

Frico di zucca Siamo già  a metà novembre...e non potevo non proporvi in questo coloratissimo ed allo stesso tempo uggiosissimo mese, una ricetta con la mia amata zucca! E spero di aver azzeccato qualcosa di insolitamente sfizioso! La ricetta del frico tradizionale vi era piaciuta tanto...ma avete mai provato a sostituire le tradizionali patate con […]<br>Read More &raquo;

A Klagenfurt per i mercatini di Natale

Novembre è arrivato in uno schiocco di dita, e io mi ero ripromessa di starmene a Trieste per tutti gli eventi in programma (ve li ho raccontati qualche giorno fa). Ma le promesse son spesso fatte per essere rotte, così, complice un fine settimana libero, mi sono infilata in auto e dopo due ore di […]<br>Read More &raquo;

La bellezza del Parco Nazionale dei laghi di Plitvice

Diciamoci la verità. Con delle foto come queste, che sicuramente non passano inosservate, ogni mia parola potrebbe risultare superflua. Avete capito dove vi riporto oggi? Eh sì, non è la prima volta che vi accompagno alla scoperta della bellezza incontaminata del Parco Nazionale dei laghi di Plitvice! Qui vi lascio il link al pezzo che […]<br>Read More &raquo;

Boutique Hotel San Rocco, un ritorno gradito!

Se siete attenti e non vi lasciate sfuggire nessuno dei miei consigli, saprete che quest’estate sono stata ospite del meraviglioso Boutique Hotel San Rocco di Verteneglio  E so che molti di voi staranno pensando “beh, ti piace vincere facile! Ad agosto sarà un incanto...tornaci col freddo”. Nessun problema, detto e fatto. Per tornare in questo […]<br>Read More &raquo;

Novembre, un mese di appuntamenti e colore!

Oggi un racconto diverso dal solito, un piccolo calendario di appuntamenti creato per voi che mi seguite e che spesso mi chiedete di organizzare qualche evento per stare assieme. Ed ecco arrivare novembre, un mese a me molto caro perché da buon sagittario (ascendente ariete), in una fredda giornata di bora, il 28 novembre del […]<br>Read More &raquo;

Dubrovnik – Ragusa: il tour gastronomico

Ci siamo! Dopo avervi raccontato la storia di Dubrovnik e avervi mostrato le sue bellezze (qui il link del pezzo precedente), è giunto il momento di pensare alle cose serie: IL CIBO. Pronti? La strada è lunga, vi avviso. 1. Fate un salto da Stara Loza un ristorantino fantastico che offre la possibilità di accomodarsi […]<br>Read More &raquo;

Maritani artigiani di pasticceria in Friuli Venezia Giulia

Era Dicembre 2015  quando vi avevo raccontato qualcosa di questa dolce storia dal nome Maritani, ma questa favolosa azienda di Staranzano nell’arco di 4 anni ha fatto talmente tanti passi in avanti che dovevo riprendere l’argomento per raccontarvi gli ultimi ed entusiasmanti sviluppi della famiglia Maritani e le loro “mani in pasta”! Non voglio riprendere […]<br>Read More &raquo;

Salame all'aceto

Inizia la stagione fredda e quindi via ai piatti più consistenti e goderecci! E nella nostra regione ne abbiamo parecchi! Se siete golosi e magari in vacanza dalle nostre parti, non potete non fermarvi ad assaggiare in qualche trattoria il  tipico salame con l’aceto! E’ un piatto povero...ma dal gusto ricchissimo! Da piccola mia mamma […]<br>Read More &raquo;

Illy: le 10 domande più comuni sul caffè

La storia alcuni la conoscono, altri no. Se si parla di caffè le antenne si ergono dritte sulla mia testa ed io son pronta ad affrontare l’argomento a pieni polmoni, come un libro letto e riletto che conosci a memoria. Pagina dopo pagina. Una passione che nasce da mio nonno Gioachino Polojac, imprenditore nell’import-export di […]<br>Read More &raquo;

Dubrovnik- Ragusa: le cose da non perdere

Prima di iniziare questa avventura vorrei farvi localizzare sulla cartina la nostra meta: molti pensano infatti che la Croazia sia davvero piccina e raggiungibile rapidamente...ma non è così! Questo viaggio mi ha portata a Dubrovnik, Ragusa in italiano, capoluogo della regione della Dalmazia. Se volete arrivarci in auto sappiate che da Trieste ci impiegherete più […]<br>Read More &raquo;

« Newer EntriesOlder Entries »