Gulash di finferli pronti in 10 minuti

Io li amo alla follia! E appena li trovo al mercato non resisto e ne compro interi cestini…! In particolare nutro una certa dipendenza da finferli…! Soprattutto sulla pizza...ne vogliamo parlare?? Bonta’ divina! Ma visto che sono in dieta forzata, oggi ve li propongo in versione gulash, pronti in 10 minuti! INGREDIENTI 500 gr finferli […]<br>Read More &raquo;

Croazia: dieci mete incantevoli

...solo io sto letteralmente morendo di caldo? L’altro giorno scorrendo alcune immagini su Instagram mi è piovuta dal cielo un’illuminazione. E se vi pubblicassi un articolo in due puntate con le dieci mete per me più belle della Croazia? Detto, fatto. A dire il vero era da un po’ che cercavo di organizzare un piccolo […]<br>Read More &raquo;

Frittelle di mirtilli

Primo weekend di agosto, inizia il conto alla rovescia per le vacanze..! Ancora una settimana e raggiungerò le mie amatissime montagne… Aspettando di respirare quell’aria fresca e pulita e di coccolarmi con qualche buon piatto tipico, preparo queste frittelline che addolciranno certamente l’attesa…! E’ la stagione dei frutti di bosco..infatti l’ingrediente cuore della ricetta di […]<br>Read More &raquo;

Itinerario architettonico a Trieste: alla scoperta dello stile Liberty

Passeggiando per le vie di Trieste, forse non sempre ci si rende conto di quanti palazzi in stile Liberty ci siano. Sicuramente l’occhio cade più facilmente sulle architetture imponenti in stile neoclassico o eclettico che caratterizzano molti dei palazzi di rappresentanza della città. L’architettura Liberty a Trieste è stata impiegata quasi esclusivamente in edifici residenziali […]<br>Read More &raquo;

Cetrioli di Prlekija

Siate sinceri, fate fatica anche voi ad accendere i fornelli con questo caldo torrido? Io ne sto quasi paurosamente lontana! Mi sto nutrendo di frutta e verdura e di tutto quel che è fresco e veloce da preparare! Infatti oggi vi propongo un’insalata estiva di cetrioli che proviene dalla nostra bellissima vicina Slovenia, per l’appunto […]<br>Read More &raquo;

Vacanze in Slovenia

Eccomi di nuovo qui, pronta per un nuovo articolo pieno di spunti per una vacanza rilassante. E mentre le mie dita corrono sulla tastiera il sole splende su Trieste; ma, c’è sempre un ma, questa volta non ho intenzione di portarvi a spasso in città né tanto meno lungo chilometri di spiagge affollate. Questa volta […]<br>Read More &raquo;

Viaggio in Stiria parte 2

Eccomi di nuovo dopo un breve pausa 🙂 Qualora vi foste persi la prima parte del mio viaggio in Stiria, eccovi qui il LINK Riprenderò il racconto di questa regione dell’Austria partendo dal suo paesaggio e dalle sue incantevoli colline. Colline che accolgono infinite piantagioni, dai campi di girasoli, di zucche, alberi da frutto, verdura […]<br>Read More &raquo;

Stiria per la famiglia

Se mi seguite su Instagram e Facebook non vi sarete persi le mie ultime avventure in Stiria. Ci sono stata innumerevoli volte, motivo per cui vi lascio qui sotto una raccolta dei miei resoconti in questa terra: https://www.missclaire.it/blog/stiria-la-toscana-dellaustria/ https://www.missclaire.it/foodbeverage/buschenschank-le-osmize-della-stiria/ https://www.missclaire.it/blog/sette-cose-da-fare-a-bad-radkersburg/ https://www.missclaire.it/foodbeverage/cosa-fare-nei-weekend-autunnali-terme-rogner-bad-blumau/ ...mancano all’appello le gite a Graz, è vero, ma non posso trasformare questo articolo […]<br>Read More &raquo;

Carnia tra escursioni, laghi e natura incontaminata

Se è vero che non c’è mai due senza tre, non posso proprio non tornare a parlarvi della splendida Carnia. Lunedì vi ho pubblicato un pezzo su Sauris (e, ancora prima, un piccolo vademecum con le quattro mete da non perdere in questa terra); oggi voglio invece portarvi a spasso tra itinerari perfetti per il […]<br>Read More &raquo;

Moro in camicia

L’avete mai sentito nominare? Siamo in Austria oggi! Si tratta infatti di un piccolo tortino molto conosciuto nei Cafè e nelle Gasthaus di Vienna. Leggenda vuole che la ricetta sia nata in onore della prima rappresentazione dell’Otello, “Il moro di Venezia”, avvenuta nella capitale, il 14 marzo 1888. E quindi per celebrare questa meravigliosa opera […]<br>Read More &raquo;

« Newer EntriesOlder Entries »