Itinerario architettonico a Trieste: lo stile eclettico in 5 tappe

Passeggiare a Trieste è una cosa che amo fare da sempre. La cosa bella è che vai più o meno dappertutto a piedi e mentre cammini non puoi fare a meno di guardarti attorno e vedere tutti i palazzi che ti circondano. Si perché Trieste è piena di gioielli architettonici e sarebbe difficile non notarli […]<br>Read More &raquo;

Marmellata fiori sambuco

Questo lunghissimo maggembre finalmente è finito e speriamo che con lui siano finite queste piogge e questo freddo autunnale. Ora vogliamo il caldo, il cielo terso, le lucciole, l’odore di erba tagliata, i vestiti leggeri ed i capelli bagnati! Ho psicologicamente e fisicamente bisogno di sole. Ed anche se nelle ultime settimane non si è […]<br>Read More &raquo;

Špacapanova hiša, IL ristorante di Komen in Slovenia

Ci troviamo a soli 20 minuti da Trieste e il confine che vi consiglio di passare è quello di Monrupino; da qui in poi inizierà il nostro viaggio alla scoperta dei sapori della Slovenia. Una volta in terra slovena vi ritroverete immersi nella campagna e, sulla strada, incrocerete pittoreschi paesini come Duttogliano. Da queste parti […]<br>Read More &raquo;

Da Muggia a Portorose in bicicletta? Si può fare!

Periodo ciclovie! Ultimamente ne sto sfruttando diverse per unire l'allenamento in bicicletta con la possibilità di vedere e scoprire posti nuovi: l'ultima è stata la tappa Resiutta-Ugovizza della Ciclovia Alpe Adria Radweg. Mercoledì 1° maggio ho approfittato della giornata di festa e pausa dal lavoro per un bel giro fra Italia e Slovenia, sfruttando parte […]<br>Read More &raquo;

Gnocchi di ricotta e semi di papavero su letto di lamponi

Non cantiamo vittoria troppo presto...non so quanto a lungo resterà con noi questo sole! Ma nel frattempo godiamocelo! A me fa venire una voglia matta di montagna! Di aria fresca, ruscelli, passeggiate nel bosco e scorpacciate di lamponi! Quanto li amo! Con quel loro meraviglioso profumo e quel gusto acidulo e dolce allo stesso tempo… […]<br>Read More &raquo;

Slovenia, altre cinque mete per il weekend

Lunedì ci siamo lasciati con le saline di Portorose e vi avevo promesso una nuova cinquina di chicche in terra slovena. Ed eccole qui, puntali puntuali! Mettetevi comodi e...buona lettura 🙂   Idrija, città patrimonio Unesco   Per me è legata ad un ricordo d’infanzia che vi avevo raccontato qualche tempo fa quando, riassaporando un […]<br>Read More &raquo;

Slovenia, cinque idee per una gita fuori porta

Lo sapevate che la Slovenia è il primo paese al mondo ad aver ricevuto il titolo di Destinazione green? Ebbene sì, avete capito bene! E se oggi vi sto scrivendo questo articolo è perché voglio raccontarvi qualcosa in più di questa magica terra, dandovi qualche idea per una gita fuori porta nel weekend (certo, se […]<br>Read More &raquo;

Novi Sad la piccola Austria dei Balcani

Lasciata la splendida Belgrado (LINK), dopo un’ora di auto arrivo nella seconda città più grande della Serbia, capitale della Voivodina che conta quasi 400mila abitanti. Signore e signori, benvenuti a Novi Sad! Meta inesplorata fino a poco tempo fa, oggi sta sbocciando anche grazie alla nomination tra le“Best in Travel” della Lonely Planet che la […]<br>Read More &raquo;

5 cose da fare a Belgrado

Cari amici, se mi seguite da un po’ saprete che mi sono innamorata della Serbia, un paese stupendo fatto di buon cibo, ottima ospitalità e umore sempre alto! L’ultima volta ci sono stata a fine dicembre, in pieno periodo natalizio. In quell’occasione mi dissero “non sai com’è bello qui in primavera, i colori si accendono […]<br>Read More &raquo;

Vellutata di asparagi verdi

Vi siete goduti il sole splendente di ieri?? Bravi! Avete fatto bene! Perché già oggi è prevista nuovamente pioggia e grigio e freddo e sbadabam..autunno!! Se ieri c'eran temperature da granita con la panna, oggi son tornate da thè caldo e vellutata bollente e calzettoni di lana! Questo maggio mi sta facendo uscire di cervella! […]<br>Read More &raquo;

« Newer EntriesOlder Entries »