Un Capodanno a spasso nella Mitteleuropa

Ve l’hanno già rivolta la domanda di rito? Sì, proprio quella che vi fa spesso alzare gli occhi al cielo. Ma voi che fate a Capodanno? Tranquilli, potete tirare un sospiro di sollievo; non sono qui per proporvi feste o cenoni interminabili. Macché. Vi porto con me alla scoperta delle tradizioni più diffuse legate al […]<br>Read More &raquo;

Natale a Trieste

Come dice la canzone? Ah sì, Santa Claus is coming to town! Effettivamente manca davvero poco all’arrivo di Babbo Natale, la Vigilia si avvicina ed è partita la corsa agli ultimi regali. Chi mi conosce bene sa che amo questo periodo dell’anno e adoro destreggiarmi tra i mercatini natalizi più colorati e luccicanti della Mitteleuropa. […]<br>Read More &raquo;

Wrocław/Breslavia: 10 cose da non perdere

Ci siamo, stiamo per arrivare alla fine del nostro viaggio a Breslavia (se vi foste persi gli articoli precedenti, cliccate qui per il primo e qui per il secondo).   IL MERCATINO DI NATALE   Il periodo natalizio chiama bancarelle, dunque come non citare il mercatino più grande d’Europa dopo Berlino? Jarmark Bozonarodzeniowy è aperto […]<br>Read More &raquo;

Lebkuchen: i biscottini Natalizi

Li ho conosciuti tanti anni fa, quando la mia insegnante di tedesco ci ha portati per la prima volta a Klagenfurt , in Austria, per visitare i magici mercatini di Natale. Mi ricordo che il loro profumo intenso di zenzero, cannella e cioccolata mi fece innamorare e ancora oggi mi riporta alla mente dei ricordi […]<br>Read More &raquo;

Wrocław/Breslavia: 10 cose da non perdere

Rieccomi amici, questa è la seconda parte dell’articolo che ho dedicato al mio viaggio in Polonia e oggi vi racconterò qualcosa in più su Breslavia e sulle sue meraviglie (se vi siete persi la prima parte del pezzo, eccovi il link). LA CITTÀ Sicuramente resterete affascinati dagli splendidi palazzi di Wrocław e la maggior parte […]<br>Read More &raquo;

Wrocław/Breslavia: 10 cose da non perdere

Conoscete Breslavia? È una città della Polonia occidentale che si sviluppa attorno al fiume Oder; si tratta del quarto centro abitato più grande del Paese nonché capoluogo del voivodato della Bassa Slesia. In polacco si chiama Wrocław (da pronunciarsi “vrotswaf”) ma, in verità, esistono ben 156 modi differenti per chiamarla; Wrocłow in slesiano, Breslau in […]<br>Read More &raquo;

Griessnockerlsuppe

O meglio conosciuti come gnocchi di semolino in brodo! Secondo sabato di dicembre, caldaia kaput, piedi ghiacciati e bisogno di qualcosa di bollente! E cosa meglio di un brodo per riscaldare lo stomaco? Ancora meglio se accompagnato a dei buonissimi gnocchetti di semolino! Li avete mai preparati?? Ecco gli ingredienti per questa ricetta tipicamente austriaca! […]<br>Read More &raquo;

Cinque posti magici a Natale tra Slovenia e Croazia

Mancano poche settimane al Natale e non vi ho ancora pubblicato il classico articolo d’ordinanza. Come quale? Quello sull’Avvento in Slovenia e Croazia. Eh sì, alla Carinzia ho già dedicato un piccolo vademecum poco tempo fa...direi che all’appello ne manca solo uno! Questa volta ho però pensato di fare qualcosa di diverso portandovi con me […]<br>Read More &raquo;

San Nicolò nella Mitteleuropa

Ve lo dico senza troppi giri di parole: sto scrivendo questo articolo mentre addento un San Nicolò di cioccolato. Sì, lo so. Manca ancora qualche giorno ma...lo sapete, non posso resistere! A Trieste la tradizione legata a questa ricorrenza è davvero molto sentita; la notte tra il 5 e il 6 dicembre i bimbi attendono […]<br>Read More &raquo;

Dezen Dezen, a Trieste stampe di tradizione

Rinasce a Trieste la tradizione delle stampe di foulard (quelli che, per intenderci, venivano usati un tempo nei paesi dell’Est). Una storia rivisitata in chiave moderna e super entusiasmante che sto per raccontarvi...e a scriverla è Dezen Dezen! Questo progetto ambizioso (e delizioso!) è nato da due menti, quella di Marco Cernogoraz detto “Coccolo” (riprendendo […]<br>Read More &raquo;

« Newer EntriesOlder Entries »