Festa all’Atlantida Boutique Hotel

Ritorno a Rogaška Slatina, all' ATLANTIDA Boutique Hotel. Ci ero già stata un po’ di tempo fa, ricordate? Questa volta decido però di passare un fine settimana diverso, accompagnata non dai consueti fotografi o dalla famiglia ma da cinque fedeli amici: eh sì, devo festeggiare il salto ai 40 🙂 Va bene, lo ammetto. Il […]<br>Read More &raquo;

Kipferl i biscottini austriaci

Anche novembre sta per finire...mettiamo da parte zucche e foglie secche per riempire la casa di lucine, palline colorate, pacchetti e profumo di dolci natalizi! Oggi vi propongo i Kipferl! Dei biscottini deliziosi di origine austriaca dalla classica forma a ferro di cavallo. Se avrete la fortuna di visitare la bella ed elegante Vienna, li […]<br>Read More &raquo;

Trieste dalla A alla Z

Non ce ne siamo quasi accorti, eppure il fine settimana è già svanito lasciando spazio ad un nuovo lunedì. No, niente tristezza! Oggi ci pensiamo io e Chiara a portarvi un po’ di buonumore con questo alfabeto tutto triestino; ad ogni lettera abbiamo abbinato qualcosa che rappresentasse a pieno la città secondo il nostro personale […]<br>Read More &raquo;

Toc in braide

L’inverno sta arrivando, le temperature scendono, il vento soffia forte e si sente il bisogno di mettere nello stomaco qualcosa di caldo e consistente! Vi propongo un piatto tipico della tradizione friulana: il toc in braide! Anticamente  veniva chiamato polente cunciade, ovvero polenta condita. Può esser proposto come antipasto ma,con l’aggiunta di qualche ingrediente in […]<br>Read More &raquo;

Carinzia tra mercatini di Natale, divertimento e wellness

È meravigliosa in tutte le stagioni dell’anno, ma in inverno, con la neve, ve ne innamorerete all’istante. La Carinzia, regione più meridionale dell’Austria, è da sempre meta di vacanze per chi è alla ricerca di relax, buon cibo, tradizioni, sport all’aria aperta e molto altro ancora...e io, lo sapete, sono tra questi! In più, che […]<br>Read More &raquo;

Slavonia, le 10 cose da non perdere

Questa volta ho scovato un posticino poco conosciuto, perché alla domanda “cosa conoscete della Croazia?” mi rispondereste con ogni probabilità “il mare, Zagabria, Spalato, Dubrovnik” e poco altro ancora. Qualche tempo fa l’ente nazionale croato per il turismo Croazia Full of Life mi ha chiesto dove volessi andare per il prossimo viaggio; la mia risposta […]<br>Read More &raquo;

Assaggio Divino, i vitigni autoctoni si mettono in mostra

La cornice d’eccezione c’è. Qualcosa di ottimo da degustare pure. Cosa manca? Manco io e mancate voi! Segnatevi questa data: domenica 11 novembre, dalle 14,30 alle 20, torna la ventesima edizione di Assaggio Divino, incontro-degustazione di vini da vitigni autoctoni di Friuli Venezia Giulia e Slovenia organizzato dalla compagine locale di Slow Food (che, udite […]<br>Read More &raquo;

Grad Otočec, dormire in una fiaba

Mi trovo in Slovenia, a circa un’ora e mezza di strada da Trieste, in un posto strategico perché distante un’ora da Lubiana e da Zagabria. E qui, a Grad Otočec, non solo si mangia splendidamente (avete letto l'articolo del ristorante?) ma si dorme altrettanto bene! Parto con lo spiegarvi esattamente dove ci troviamo, perché Otočec […]<br>Read More &raquo;

Strudel di mele

Anche novembre e' arrivato, portandosi con sé pioggia e vento! Non so voi..ma in questi giorni me ne starei volentieri rintanata in casa, al calduccio sul divano, magari mangiando una buona fettina di strudel! È un dolce di origine austriaca meraviglioso nella sua semplicità!... uno scrigno di mele, uvetta e pinoli racchiusi in una pasta […]<br>Read More &raquo;

Grad Otočec, un ristorante da sogno

Sono appena rientrata da una scoperta nella vicina Slovenia realmente pazzesca: il castello del Sedicesimo secolo di Otočec che sorge su un’isoletta in mezzo al fiume Krka. Oggi ve ne svelo però solo un pezzettino, parlandovi del suo incredibile ristorante 🙂 Ma, badate bene, la reggia ospita pure un magnifico hotel cinque stelle inserito tra […]<br>Read More &raquo;

« Newer EntriesOlder Entries »