26 Aprile 2020

Pancakes della domenica

Chi non vorrebbe alzarsi la domenica mattina e trovare pronti sul tavolo una pila di pancakes fumanti??

Sono una delle colazioni che mi preparo quando ho voglia di viziarmi un pò...e li accompagno con tanta frutta fresca e il mio amato sciroppo d’acero…!

Ma anche con  marmellate di ogni tipo e la nocciolata sono la fine del mondo come ben sappiamo!

Qui vi lascio una ricetta ormai super testata! Vi riusciranno morbidi morbidi!

INGREDIENTI PER 20 PANCAKES

-160 gr farina 00

-125 gr yogurt bianco

-150 latte

-8 gr lievito in polvere

-1 uovo

-pizzico di sale

-20 ml olio di semi

-10 gr miele

Cominciate mescolando le polveri in una ciotola, farina, lievito e sale.

Aggiungete poi mescolando con una frusta tutti i liquidi: latte, yogurt,uovo sbattuto, olio e infine miele.

Dovete ottenere un composto liscio, senza grumi.

Oleate leggermente un pentolino o una crepiera ben calda e versate mezzo mestolo di composto per volta.

Non appena si saranno formate delle bollicine con una paletta di legno o di teflon (amiate le vostre padelle!!) girate il pancakes e fatelo dorare una ventina di secondi anche dall’altro lato.

Procedete fino ad esaurimento della pastella.

Mangiateli subito tiepidi accompagnati con quel che più vi piace!

Nella remota ipotesi che avanzino, potete tranquillamente salvarli coperti in frigo fino al giorno dopo, basterà farli rinvenire un pochino in microonde oppure pochi secondi in padella.

Buona domenica a tutti!

Silvia Policardi

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Tre anni di MissClaire, tra lacrime e gioia eccoci qui!

Dopo tanto lavoro ho deciso di festeggiare assieme a voi con un brunch a Portopiccolo
Ormai dovreste saperlo, domenica ho spento le prime tre candeline di MissClaire nella splendida location di Portopiccolo. E con me…
Scopri altro

Pri Lojzetu, meglio noto come “Zemono” o da Tomaž Kavčič !

Un overtoure di sapori …
A pochi chilometri da Gorizia, nella Valle del Vipacco, sulla sommità di una collina, sorge la villa da caccia del…
Scopri altro

Massimiliano Schiavon Art Team: l’arte del vetro a Murano

Sei generazioni portano al successo in una nuova fornace a Venezia
Quando si parla di eccellenze, l'arte del vetro è senza dubbio una di queste. Oggi ho deciso di parlarvene e…
Scopri altro

Fiorificio: decorazioni sostenibili ed ecologiche.

A Trieste nel rispetto della Natura e della sua bellezza.
Ad Opicina ho incontrato Laura Vaccari e ci tengo molto a presentarvela. Ha una passione per la natura che l’accompagna…
Scopri altro