21 Novembre 2020

Pasta e fagioli

Se vogliam parlare di quei piatti che restan sempre nella “top ten” dei comfort food italiani per eccellenza, non possiam dimenticare la pasta e fagioli!

Un piatto naturalmente poverissimo ma con tutto quel che serve per un pranzo nutriente, soprattutto in questo novembre che ci sta mettendo alla prova, abbiam bisogno di piatti che ci scaldino e ci ristorino!

INGREDIENTI

400 gr fagioli borlotti ( andrebbero usati quelli ancora nel bacello, ma non li ho trovati da nessunissima parte, quindi ho ceduto a quelli già lessati!)

Trito di sedano, carota e cipolla

1 cucchiaino di concentrato di pomodoro

1l acqua

Rosmarino

Olio evo

Sale e pepe

Pasta all’uovo a scelta, io ho usato dei maltagliati

 

Iniziamo facendo rosolare 3 cucchiai di trito di sedano, carota e cipolla in una casseruola con dell’olio d’oliva.

Aggiungete il concentrato di pomodoro e fate fate andare per qualche minutino.

Ora aggiungete i fagioli, qualche rametto di rosmarino e coprite con dell’acqua tiepida.

Cuocete a fuoco medio per 20 minuti. (Se naturalmente usate i fagioli freschi, la cottura sale a 40 minuti)

Ora, salate e pepate e con l’aiuto di un mestolo tenete da parte un pochi di fagioli interi.  Eliminate i rametti di rosmarino e frullate con un pimmer tutto il resto.

Sarà bella liquida, perfetta per cucinare la pasta direttamente dentro!

Terminata la cottura della pasta che preferite, potete aggiungere i fagioli interi tolti prima e servire in una bella ciotola con un filo di olio d’oliva e una spolverata di parmigiano!

Buona pasta e fagioli a tutti!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

A Carnevale ogni crostolo vale

Una ricetta antica per un dolce che non stanca mai
Non abbiamo ancora finito di smaltire panettoni e pandori natalizi ,che i dolci tradizionali del carnevale tornano puntuali a farci…
Scopri altro

Hummus di carote

Un aperitivo sfizioso
Una ricetta sfiziosissima tratta dal libro Food Fitness di Davide Campagna,alias Cottoaldente! Veloce, buona, sana! Polent….no! Hummus di carote e…
Scopri altro

Tre curiosità su Trieste che non tutti conoscono

Dalla Torre dei pallini alla chiesetta in Val Rosandra voluta da Carlo Magno
T come tre. T come Trieste. L'ultima volta io e Chiara ci eravamo congedate con la leggenda della principessa Rosandra,…
Scopri altro

Meravigliosa Ljubljana (Lubiana)

Viaggio alla scoperta di una città dai mille colori
Stamani ho aperto gli occhi e ho trovato ad accogliermi una giornata di nebbia autunnale...peccato io sia certa che, previsioni…
Scopri altro