31 Agosto 2023

Trieste Cocktail Week 2023

Una settimana dedicata agli spirits

Nuova e ancora poco conosciuta a Trieste, torna per il secondo anno la Trieste Cocktail Week, dall’11 al 17 settembre: un evento dedicato alla miscelazione di qualità, con il coinvolgimento di venti locali che proporranno idee innovative e fantasiose, plus un’attenzione particolare al territorio e ai suoi prodotti.

Sono felice di proporvi questa nuova kermesse non solo perché conosco il direttore creativo Alberto Polojac e Filippo Vidiz, addetto alla comunicazione, ma anche perché promuove ed insegna che bere non è un gesto fine a sé stesso per cercare “lo sballo”, ma un’arte nella ricerca del buono e, perché no, del bello!

Trovo corretto sensibilizzare il pubblico senza creare dei tabù; ciò che se degustato con attenzione può trasformarsi in un’azione dedicata al buono, certo con moderazione e senza eccesso, non deve necessariamente essere demonizzato. La misura, sempre!

In definitiva un buon cocktail ci può riservare un mondo da scoprire, un universo di sapori e tecniche di miscelazione che tanti ancora non conoscono…non esiste infatti solo il Gin Tonic (che io apprezzo), ma una infinità di creazioni e gusti.

I cocktail bar della città coinvolti in questa edizione, come detto, sono venti, otto in più dello scorso anno: l’Antico Caffè San Marco, l’Antico Caffè Torinese, il Berlam Coffee Tea & Cocktail (DoubleTree by Hilton), l’Hydro City, il Bar Buffet Borsa, Al Barcollo, il Mast, il Mor, il Retrò, lo 040 Social Food, il Draw, il Pier The Roof, il Puro, El Bufo, La Corte Café, The Modernist, N'JOY Food & Drink, La Muta, Ai Fiori e Wolf Bar.

 

Ogni locale, per tutta la settimana, proporrà una sua “drink list” creata ad hoc per l’occasione e il tema da rispettare sarà un binomio legato alla territorialità e all’innovazione, dove il primo elemento richiama a due ingredienti della cultura beverage triestina che non dovranno mancare nei bicchieri: il caffè (Trieste è la città per eccellenza dell’oro nero), che questa volta sarà utilizzato sotto forma di liquore, di vermouth e di tequila, e il vino spumante e Prosecco, dei quali il territorio vanta una lunga tradizione produttiva. E l’aspetto innovativo è rappresentato dal loro uso in miscelazione, specialmente per ciò che riguarda il caffè.

Ad arricchire la Trieste Cocktail Week una serie di eventi e masterclass aperte ad addetti e appassionati, focalizzate sul tema mixology, ma anche con approfondimenti sui prodotti e su diverse tematiche del mondo bar. Qui il programma completo.

Felice di vedere “Noninomain sponsor, che sarà presente con i suoi prodotti come il celebre Amaro Nonino Quintessentia, l'Aperitivo Nonino BotanicalDrink e, soprattutto, con le sue grappe Monovitigno, la prima delle quali, la Monovitigno di Picolit che ha rivoluzionato il mondo della distillazione, è stata creata 50 anni fa. Per celebrare anche questa ricorrenza, la distilleria sarà protagonista dell’opening party, un Gala Dinner Show che si terrà in una location esclusiva della città, Villa Bonomo, una storica villa aperta sul Golfo di Trieste (ve ne avevo parlato ai suoi esordi nel 2017 in un articolo qui).

Dolomiti Ice sarà protagonista dell’evento di chiusura, anche questo in una storica villa ma ancora top secret, che avrà come ospite il campione flair Giorgio Chiarello, brand ambassador dell’azienda, che nella stessa occasione terrà una masterclass sulla mixology.

Nella giornata di chiusura si terrà al Pier una “Speed Round Competition” dove si sfideranno in una gara tecnica e di velocità otto finalisti. Tra i giudici l’ospite speciale Giorgio Chiarello, Victoria Arduino e il brand ambassador e campione italiano coffee & good spirits 2020 Andrea Villa.

Ora non voglio svelarvi tutti gli appuntamenti ma vi invito a leggere il loro fitto programma e segnarvi quello che più stuzzica le vostre corde: io mi preparo già per un tour al giorno dell’apertura! C’è qualcuno che vuole accompagnarmi?

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Friuli Venezia Giulia tra passeggiate, trekking e...

Dal sentiero Gemina al campanile delle Dolomiti, passando per l’Alpe Adria Trail
...ed eccomi di nuovo qua! Non sentivate la mia mancanza? Oggi proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di ALCUNI degli…
Scopri altro

Silvia Rossi: designer triestina.

Dal Victorian and Albert Museum al New York Times aprezzano i suoi gioielli e MissClaire la incontra in esclusiva per Voi …
Oggi andiamo a scoprire l'atelier di Silvia Rossi, talentuosissima designer triestina di bigiotteria. I suoi gioielli sono apparsi su molte…
Scopri altro

Carnia: eccellenze in Malga…Montasio – Chiusaforte!

Tre donne, chef eccezionali, hanno presentato le loro ricette utilizzando i sapori di questa terra
Amici...che esperienza elettrizzante! Sabato 29 luglio, tra un impegno e l’altro, ho deciso di non farmi scappare l’occasione di evadere…
Scopri altro

Cinquanta volte Barcolana!

Cibo, cultura e tour guidati alla scoperta della città: ecco cosa fare e dove andare
Cinquanta. Cinquanta sono le candeline che spegne quest’anno la Coppa d’Autunno! E al suo inizio manca davvero poco 🙂 Alla…
Scopri altro