8 Marzo 2020

Uova e cocktail mimosa

Niente fiori solo food per festeggiare la festa della donna

Mettiam da parte ogni ansia da Covid-19 e prepariamo un due c-ovi per aperitivo visto che oggi si festeggiano le donne ed il colore della festa è tradizionalmente il giallo! Come appunto il fiore scelto per celebrarci, la mimosa!

Farete no un cin cin con le vostre amiche, sorelle, mamme, colleghe? Sempre a distanza di sicurezza naturalmente!

Niente ricette difficili, niente fritture o lievitati, oggi prepariamo una cosetta buonissima in 15 minuti!

 

INGREDIENTI

4 uova

100 gr tonno

50 gr maionese

1 filetto di acciuga

Pepe

Fate cuocere per prima cosa le uova 10 minuti in acqua bollente.

Lasciate raffreddare per bene, sgusciate e tagliate a metà!

In una ciotolina a parte versate tonno, maionese e acciughina, mescolate bene bene fino a creare una cremina, alla quale aggiungerete i tuorli cucinati, tenendo da parte due.

Ora o con una sac a poche oppure con un cucchiaino riempite gli incavi delle uova con la cremina e grattugiate sopra i tuorli cotti, per ricreare l’effetto dei fiorellini della mimosa.

Una macinata di pepe ed in 15 minuti l’aperitivo è pronto!

Se poi volete fare un cin cin coloratissimo affiancate il famoso cocktail mimosa, nient’altro che 50% prosecco e 50% succo d’arancia.

Cin cin! A noi donne!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Buschenschank: le osmize della Stiria!

Alla scoperta del viver sano ...
Dove andare a rilassarsi e a fare il pieno di benessere in Stiria ve l’ho già suggerito: al Rogner di…
Scopri altro

Tanja e “Il dolce del Carso”

A Doberdò, in provincia di Gorizia, la natura carsica si trasforma in dolcezza
Tanja è una ragazza goriziana poliedrica, creativa, eclettica. Classe '82 si laurea alla Ca’ Foscari di Venezia in traduzione russa…
Scopri altro

A Sauris tra montagne, wellness e relax assoluto

Ah, la prima volta! E la seconda? Non so cosa abbiate capito, ma questa per me è solo una delle…
Scopri altro

Le Osmize del Carso: tutti i colori della tradizione

Seguite la frasca e la freccia rossa alla scoperta di salumi, formaggi e vino di casa.
Essendo l’osmiza una sorta di istituzione del mio territorio, oggi voglio raccontarvi un po’ della loro storia (ma prometto di…
Scopri altro