12 Maggio 2018

Vellutata di asparagi, tuorlo croccante e cialdine di bacon

E' il re degli ortaggi in questa stagione e quando l'ho visto tra i coloratissimi banchi dell'ortofrutta di Eataly non ho resistito! Ma come prepararlo in modo originale, un po' diverso dal solito?

Oggi vi  propongo una ricetta semplice ma d'effetto!

INGREDIENTI per 4 persone

800 gr asparagi bianchi

40 g burro

1 l brodo di verdure

2 uova

40 gr parmigiano

sale

pepe

maggiorana

crostoni di pane

4 tuorli

pan grattato

olio per friggere

bacon

Lavate bene gli asparagi, mondateli e cucinateli nella pentola a pressione per 5 minuti.

Una volta cotti, tagliateli a tocchetti e metteteli a rosolare in un tegame capiente assieme ai 40 gr di burro.

Coprite poi con il brodo e portate a bollore.

Mentre aspettate mettete in un piatto fondo del pan grattato, con l'aiuto di un cucchiaino formate delle piccole conche e fateci scivolare dentro i tuorli. Copriteli delicatamente con altro pan grattato e ponete in congelatore per 20 minuti.

Ora è arrivato prima il momento di frullare tutta la vellutata molto bene e poi di setacciarla con l'aiuto di un passino, per eliminare quei fastidiosi filamenti tipici degli asparagi.

Riponete la vellutata sul fuoco, aggiustate di sale e pepe, io ho usato un sale speziato che mi ha dato un tocco in più!

Ora, togliete la vellutata dal fuoco, rompete le due uova in una ciotola, sbattetele bene unendo il parmigiano grattugiato e versate a filo questo composto sulla vostra vellutata. Mescolate e tenete da parte.

Per le cialdine ho usato una pancetta buonissima, presa nel banco salumi di Eataly.

Non dovete fare altro che scaldare bene una padella e adagiarci quante fettine desiderate, rosolarle da entrambi i lati e poi metterle ad asciugare, in pochi secondi saranno croccantissime!

Ora in un tegame versate l'olio e portatelo a 180°.

Io ho usato un olio di semi di girasole biologico!

Prendete i vostri tuorli ormai congelati e una alla volta fateli scivolare nell'olio bollente, saranno dorati in pochissimi istanti! Fateli asciugare su della carta paglia e teneteli da parte.

Ora è arrivato il momento di impiattare!

Versate la vellutata in un piatto da portata, adagiateci sopra il tuorlo croccante, le cialdine di bacon e completate con qualche fogliolina di maggiorana fresca.

Per accompagnare la vellutata ho fatto tostare delle fettine di pane ai semi di lino, girasole, sesamo e papavero, proveniente dalla panetteria di Eataly!

Buon pranzo a tutti!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

“Trieste coffee festival” & "Io bevo caffè di qualità"

Trieste, capitale dell’espresso, si anima con una settimana di eventi dedicati al caffè e al suo inconfondibile aroma.
Trieste, famosa in tutta Italia come “La Città del Caffè”, vanta il pregio di essere il più importante mercato italiano…
Scopri altro

Bloom Specialty Coffee: a Trieste unico in Europa!

Una lunga tradizione che cresce e si sviluppa
I più attenti lo sanno bene: vi avevo già parlato di questa realtà nel lontano febbraio del 2017. Certo, non…
Scopri altro

LabLab cappotti sartoriali Made in Trieste

Sveva trasforma i vostri sogni in realtà
Energica, solare, intraprendente, creativa, originale. Sono solo alcune delle qualità di Sveva, giovane designer triestina (classe 1991) che il 24…
Scopri altro

Una notte bianca come la luna a Portopiccolo

Moda, arte, cucina e...vele in una location impreziosita dalla purezza del bianco
Adoro partecipare alle serate e agli eventi organizzati a Portopiccolo, location incastonata tra la pietra bianca della scogliera triestina, il…
Scopri altro