24 Settembre 2018

Villa Bella Vista, a Trieste un bed & breakfast da sogno

A Conconello una piscina panoramica che si affaccia sulla città!

Solitamente non parlo di strutture ricettive come i bed and breakfast, ma quando questi sono paragonabili ad un Boutique Hotel 5 stelle non posso proprio girare pagina. Certo che no!

Villa Bella Vista. Non poteva aver un nome diverso questo splendido edificio a Conconello, con tanto di affaccio su quella che i triestini chiamano “Piccola Hollywood” (per chi non lo sapesse, un piazzale che guarda su Trieste...la vista è mozzafiato).

Tre piccoli istmi sulla sinistra contraddistinguono tre stati diversi: l’Italia, la Slovenia e la Croazia. Dall’altra parte, sulla destra, è invece possibile ammirare Grado e Lignano. E poi la pace assoluta, il silenzio interrotto solo dal cinguettio degli uccellini e dal rumore dell’acqua della piscina.

Perché è questa è la principessa della casa, uno stupendo specchio azzurro che brilla nel giardino curato a regola d’arte; e sono i masegni a tracciare i contorni di questa spettacolare villa costruita nel 2003 su progetto dell’architetto Andrea Kriznic.

Ma se esiste una principessa, allora deve esserci pure una regina! C’è e si chiama Barbara Ferluga. Un sorriso, un’energia che pervade la casa tant’è che qui la positività si respira a pieni polmoni e non è sprigionata solo da verde del bosco che circonda questa perla!

Barbara è un vero vulcano. Da un anno ha deciso che la sua casa poteva diventare un ricovero per viandanti, e che le sue porte si sarebbero aperte a chiunque cerchi pace e privacy. Lei ha saputo trasformare una brutta esperienza personale in qualcosa di positivo; e a cinquant’anni ha avuto il coraggio di ricreare gli spazi di quella che era casa sua, nata da una proprietà di famiglia.

Nasceva così questo stupendo bed and breakfast con tre camere da letto con bagno, una sala colazioni con vista panoramica e zone relax tra giardino, pietre e terrazze.

La pietra, come detto, è un motivo ricorrente che si ritrova in tanti elementi, perché qui prima della prima guerra c’era una cava che ha fornito tutta la zona del Borgo Teresiano dei suoi masegni.

Le stanze sono tre, codificate per colore: c’è la rossa, la grigia e la blu. Tutte con il loro bagno.

E Barbara non vuole fermarsi qui (ance se vi dirò che, personalmente, a me quanto visto sembra già favoloso); riesco a strapparle qualche piccola novità per la quale dovremo però aspettare ancora un po’...nulla di definito 🙂

In attesa di nuove sorprese mi limito a fare due passi nella zona a lei dedicata, la SUA casa con travi di legno e sbocchi che danno sull’esterno...e se i suoi futuri progetti toccassero proprio quest’area?

Che ne dite, passiamo alle informazioni pratiche? Mentre sorseggio un buon caffè mi faccio raccontare quali sono i prezzi per godere di questa meravigliosa residenza! La camera matrimoniale va dagli 85 ai 170 euro (per la doppia con colazione a seconda della stagione) e per la singola dai 70 ai 120 euro!

Gli animali sono ammessi, anche perché qui c’è Angy che gli accoglierà scodinzolando!

A tutte le famiglie con bimbi, attenzione perché dal 1 gennaio 2019 questo paradiso sarà disponibile solo per gli adulti. Essendo un luogo così tranquillo e pacifico Barbara ha preso questa decisione (nonostante adori i bambini) per garantire ai suoi ospiti la pace più assoluta.

Così, parlo a tutti i genitori come me, è arrivato il momento di chiamare i nonni e prenotarli per il fine settimana!

Quasi dimenticavo, per un’occasione speciale come un compleanno o un matrimonio, potrete prenotare l’intera proprietà! Vi basterà farlo con un po’ di anticipo e avrete a vostra disposizione un paradiso 😉

Vi lascio il link al sito (anche se è ancora in costruzione) https://villabellavistatrieste.business.site/

Se volete maggiori informazioni potete scrivere a villabellavistatrieste@gmail.com oppure telefonare allo +39 334 578 2965

Ed ora non vi resta che fissare le date in agenda…TRIESTE VI ASPETTA!

 

Ph. LARA PERENTIN

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Come passerete il vostro San Valentino?

I consigli di MissClaire per festeggiare in modo non convenzionale
Alla domanda “Come passerai San Valentino?” mi prende un brivido lungo la schiena perché per me il 14 Febbraio è…
Scopri altro

Massimiliano Schiavon Art Team: l’arte del vetro a Murano

Sei generazioni portano al successo in una nuova fornace a Venezia
Quando si parla di eccellenze, l'arte del vetro è senza dubbio una di queste. Oggi ho deciso di parlarvene e…
Scopri altro

Blu di Prussia: artigianato artistico a Trieste.

Legno, vetroresina, recupero, poesia e tanta passione!
In Via Cadorna 10, nella zona in cui la città si sta evolvendo, in quelle vie dove spesso perdo l’orientamento…
Scopri altro

Slavonia, le 10 cose da non perdere

Alla scoperta della Croazia inesplorata tra Ungheria e Serbia
Questa volta ho scovato un posticino poco conosciuto, perché alla domanda “cosa conoscete della Croazia?” mi rispondereste con ogni probabilità…
Scopri altro