15 Giugno 2019

Zlevanka: un dolce tipico della Croazia

Il flan di Medimurje

Non so voi, ma nonostante questo caldo terribile, a me l’appetito proprio non passa! E nemmeno la voglia di dolci!

Tuttavia sono sempre alla ricerca di dolci freschi e leggeri e provando questa ricetta credo proprio di averne trovato uno nuovo! ,

La Zlevanka è un dolce tipico della nostra vicina Croazia, più precisamente della regione del Medimurje, la più settentrionale del Paese, dove ogni famiglia la prepara in modo diverso seguendo la propria tradizione : chi mette la ricotta, chi la panna acida, chi lo yogurt.

Il risultato sarà sempre una torta vellutata, profumata e buonissima!

Ottima come colazione, merenda o come dessert accompagnato con delle ciliege e della panna montata magari…!

INGREDIENTI

400 gr ricotta vaccina

250 ml panna fresca o panna acida

3 uova

150 zucchero

200 farina o semolino

Un cucchiaino di lievito in polvere

Scorza di un limone

Bacca di vaniglia

Pizzico di sale

Prepararla è estremamente semplice!

Sbattete brevemente con le fruste le uova con lo zucchero, aggiungete poi la ricotta e continuate a mescolare.

Aggiungete al composto le polveri precedentemente setacciate, i semi della bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di un limone , mescolate con cura e allentate la consistenza aggiungendo la panna a filo.

Versate il composto in uno stampo imburrato e infornate in forno caldo a 170° per 45 minuti.

Servita tiepida è deliziosa ma vi garantisco che fredda il giorno dopo è ancora piu’ buona!

Dobar Apetit!

Silvia Policardi

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Sutrio: cosa fare nel Borgo autentico d’Italia?

Ecco la mia esperienza tra i monti della Carnia
Siamo nel piccolo paese di Sutrio, milleduecento abitanti nel cuore della Carnia, in Friuli-Venezia Giulia. Questo paese fa parte dei…
Scopri altro

Calamari fritti

Mare...profumo di mare!
Ma ci vogliamo mettere anche il profumo dei calamari fritti?? Quando sono fritti a regola d’arte e sono croccanti, dorati…
Scopri altro

Viaggio tra i caffè storici di Trieste

Alla scoperta dell'anima mitteleuropea della città!
Può una tazzina di caffè, una semplice tazzina di caffè, avere qualcosa da raccontare? Io dico di sì. E la…
Scopri altro

Il Presnitz, Re della pasticceria Triestina

Fine febbraio, il "burian", vento gelido proveniente dagli Urali, soffia forte ed impetuoso e la primavera sembra essere ancora molto…
Scopri altro