14 Ottobre 2016

Menù delle Feste per Sapori del carso

Per il 15esimo anno consecutivo, Sapori del Carso torna per riportare alla mente i sapori dei “Menù delle Feste”.

Dal 15 ottobre al 5 novembre 2016 Sapori del Carso ritorna con la 15° edizione con il tema di “Menù delle feste”. L’obiettivo è di portare avanti i sapori della tradizione e delle antiche ricette con i piatti tipici di una domenica o di un giorno di festa.

I ristoratori quest’anno potranno valorizzare il patrimonio culinario ereditato con piatti gustosi della tradizione: dal brodo con la pasta fatta in casa, alla gallina fino all’immancabile strucolo in straza o kuhani struklji, accompagnati dall’olio extravergine d’oliva, dal miele e dai formaggi, tutti ovviamente del Carso, così come i vini in degustazione.

prosciutto-crudo

strudel mele e noci 003 ritocco

Anche quest’anno sarà allestito “L’ angolo del prodotto tipico”, distribuito su 16 locali aderenti con la possibilità di acquistare i prodotti della tradizione.
Troverete qui - il depliant Sapori del Carso 2016 che potete scaricare e dove troverete tutti i locali e gli esercenti che hanno aderito alla manifestazione, (e che troverete anche sul fondo di questo articolo) ma in più non lasciatevi scappare, nel depliant anche le ricette di piatti tipici che ciascun ristorante ha deciso di condividere con voi.

seppie in umido, pomodori, peperoni, cipolla, pomodori verdi, basilico

Negli anni sapori del carso, realizzato dagli operatori dell’Unione regionale economica slove­na Slovensko deželno gospodarsko združenje (URES-SDGZ), si è impegnato al massimo per mantenere alta la qualità della manifestazione ed espandere la conoscenza del Carso e dei suoi sapori, veri e genuini, anche al di fuori dei suoi confini. Ecco perché alla convivialità si affiancano manifestazioni culturali ed escursioni guidate.

Le escursioni “natura e Gastronomia” invece sono organizzate da Curiosi di natura, e sono escursioni naturalistiche per conoscere non solo il territorio, l’ambiente e l’ecologia del Carso ma anche la cultura gastronomica, che sono strettamente intrecciate. Infatti i prodotti tipici e la gastronomia locale sono state fortemente influenzate dal territorio carsolino. Per ragioni organizzative si raccomanda la prenotazione ma vi lascio qui-il Programma delle Escursioni

Gli appassionati dei gusti e delle tradizioni carsoline sono invitati a visitare e a provare le esperienze culinarie nei locali, panifici e negozi. Ma è un invito che vale tutto l'anno; infatti, su prenotazione, i ristoranti che hanno aderito a questa manifestazione, riproporranno i menù di queste 3 settimane, per farvi scoprire i sapori, i profumi ed i colori autunnali anche nelle altre stagioni.

 

 

Qui l’elenco dei locali ed esercizi che hanno aderito a Sapori del Carso 2016

 

Le Trattorie  

  • Ošterija Ferluga, Via Bellavista 12, Conconello – Ferlugi, TS – Tel. 3471396133
  • Hotel & Restaurant Pahor, Via 1 Maggio 14/ ul. 1. maja 14, Jamiano – Jamlje, Doberdò del Lago-Doberdob, GO – Tel. 0481 410121, info@hotelpahor.com
  • Hotel Ristorante Križman, Repen 76, TS – Tel. 040 327115, hotelkrizman.eu
  • Pizzeria Pam Pam, Aurisina – Nabrežina 168, TS – 040 201312, pizzeriapampam@hotmail.it
  • Ristorante El Fornel, Via dei Fornelli 1, TS – Tel. 040 3220262, elforneltrieste.com
  • Trattoria Guštin, Sgonico – Zgonik 3/a, TS – Tel. 040 229123, gustintrattoria.com
  • Trattoria La Lampara, Santa Croce – Križ 144, TS – Tel. 040 220352, la-lampara.net
  • Trattoria Lokanda Devetak, Savogna d’Isonzo – Sovodnje ob Soči, San Michele del Carso – Vrh Sv. Mihaela – Brežiči 22, GO – Tel. 0481 882488, devetak.com
  • Trattoria Sardoč, Precenico – Prečnik 1/b, TS – Tel. 040 200871, sardoc.eu
  • Trattoria Sociale Gabrovizza, Gabrovizza – Gabrovec 24, TS – Tel. 040 229168, dimitriferluga@gmail.com
  • Trattoria Veto, Via di Prosecco / Proseška ulica 35, Opicina – Opčine, TS – Tel. 040 211629, katjabiz@libero.it

 

Panifici e le Pasticcerie

  • Panificio Pasticceria Bukavec, Prosecco – Prosek 160, TS – Tel. 040 225220, panificiobukavec@gmail.com
  • Panificio Pasticceria Čok, Strada per Vienna/Dunajska cesta 3, Opicina – Opčine, TS – Tel. 040 213645, info@pancok.191.it

  

I Negozi e i Bar

  • Alimentari – Despar Kukanja, Aurisina – Nabrežina 106/b, TS – Tel. 040 200172, kukanja.it
  • Il frutteto Marchesich Claudio, Largo Piave 3, TS – Tel. 040 360146, cmarchesich@yahoo.it
  • Salumeria Mezgec Ervino 1896, Via Risorta 1, TS – Tel. 040 308878, mezgec@gmail.com

 

 

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Palacinke

Dall'Ungheria la merenda perfetta per ogni stagione!
Le nostre palacinke derivano dall'ungherese palacsinta. Questo dolce nasce nell'area mitteleuropea ed è molto simile, come sicuramente sapete, alla crepe…
Scopri altro

Scampi alla Busara

Una ricetta dalle origini Dalmate e Istriane
Una ricetta tipica della città di Trieste, semplicissima ma ricca di sapore, che trova le sue origini in Dalmazia ed…
Scopri altro

Fiorificio: decorazioni sostenibili ed ecologiche.

A Trieste nel rispetto della Natura e della sua bellezza.
Ad Opicina ho incontrato Laura Vaccari e ci tengo molto a presentarvela. Ha una passione per la natura che l’accompagna…
Scopri altro

Carnevale nella Mitteleuropa

Tra tradizione ed appuntamenti nel 2025
Il Carnevale è una celebrazione ricca di storia e tradizioni che attraversa le culture di diverse nazioni. In particolare, le…
Scopri altro