8 Maggio 2017

Trieste al femminile: una guida con la partecipazione di Miss Claire!

A breve in libreria .

Come spesso accade, questa è una collaborazione nata in modo del tutto casuale!

Un giorno squilla il telefono dell’ufficio e dall’altra parte della cornetta c’è Florinda Klevisser, che mi racconta di questo progetto.

Decidiamo di incontrarci!

flo11

Florinda mi parla della sua nuova avventura, una guida su Trieste, non semplice e banale, ma vestita tutta di rosa, raccontata da donne e rivolta alle donne (anche se, vi assicuro dopo averla letta, che è adatta anche agli uomini)! 😉

Così, mi coinvolge nella scrittura di alcuni itinerari, dove la moda e il design dedicati alla mia città sono il fulcro del mio lavoro. Qui ne presento ben 10 tra i miei preferiti!

La guida segnala gli itinerari turistici, di shopping ed enogastronomici con un occhio di riguardo alle varie attività che la città offre ed alle peculiarità che la rendono unica in quello che mi piace definire un  percorso tra le eccellenze.

10

“Trieste al femminile” fa parte della collana di Guide edite da Morellini ed è la sesta guida di valorizzazione di alcuni tra i più importanti centri urbani attraverso la narrazione di autorevoli “penne rosa”; così dopo Milano, Napoli, Torino, New York e Firenze non poteva mancare la mia amata Trieste.

8

Sono super orgogliosa di questo progetto e di come Florinda ha saputo spiegare e narrare la mia città, rendendole omaggio in un ritratto di città bella, elegante, sicura, con molti angoli da scoprire e imparare a conoscere e amare.

coppia

Trieste affascinerà chi la visita per la prima volta e chi ci ritorna per scoprire qualcosa di nuovo in questo luogo unico in Italia, a due passi dalla Slovenia e dalla Croazia, dal sapore austroungarico, piena di attrazioni e meravigliosi scorci in un’atmosfera mitteleuropea.

6

Una Trieste raccontata anche attraverso le suggestive fotografie in bianco e nero di Lara Perentin (e qui nell’articolo ne riporto solo alcune).

A questo punto, dopo questa breve introduzione vi aspetto il 17 maggio alle 18.00 presso la Libreria Lovat di Viale XX Settembre 20 per la presentazione in anteprima della Guida, a cura di Francesca Liverani di “Goodmorning Trieste”, ed un brindisi alla nuova iniziativa editoriale.

“Last but not least” I diritti d'autore derivanti dalle vendite di questo libro verranno devoluti ad un’associazione che combatte la violenza sulle donne (mi riservo di non citare il nome perché l’associazione in questione ha richiesto riservatezza…).

Ph. Lara Perentin 

cover_ts

ruota

barbacan

ballerina

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Bloom Specialty Coffee: a Trieste unico in Europa!

Una lunga tradizione che cresce e si sviluppa
I più attenti lo sanno bene: vi avevo già parlato di questa realtà nel lontano febbraio del 2017. Certo, non…
Scopri altro

L’artigianalità tridimensionale dei gioielli Paolin

Un mix & match di creatività, tecnica e stile
Le preziosità di cui vi parlerò oggi nascono dalle mani e dal talento di Francesca Paolin, giovane artista di Treviso. Ho…
Scopri altro

Salone del mobile Milano 2018

Milano sempre più internazionale tra design e nuove proposte dell’arredamento
Il Salone del mobile di Milano è l’appuntamento più importante a livello mondiale per le aziende di arredamento per presentare…
Scopri altro

Graz: capitale dei sapori dal 2008. 2/2

Ecco un tour gastronomico nel capoluogo del Land della Stiria.
Vi ho lasciati con il fiato sospeso per alcuni giorni, ma ecco la continuazione del mio tour per Graz. Volevo…
Scopri altro