4 Aprile 2016

Un weekend a spasso nel tempo

Il castello di Strassoldo (Ud) e i mercatini artigiani

Primavera, primi raggi di sole e alberi in fiore. Decido di fare una gita fuori porta e approfittare dell'evento "Castelli Aperti" per visitare il famoso complesso di castelli a Strassoldo. Questo piccolo villaggio nella bassa Friulana apre al pubblico due volte all'anno: il weekend delle Palme e il penultimo fine settimana di Ottobre.

Date un'occhiata alle foto: il posto è splendido, costruito lungo l'antica strada romana Julia Augusta, i due castelletti e i loro giardini del '700 circondati da un fiumiciattolo rendono l'atmosfera romantica e incantata.

strassoldomissclaire_02

strassoldomissclaire_04

strassoldomissclaire_03

strassoldomissclaire_07

A rendere la visita ancora più accattivante sono state le diverse proposte di artigiani, decoratori ed antiquari che presentavano le loro opere all'interno degli edifici, dando vita a un "borgo dei mestieri" che mi ha fatto tornare indietro nel tempo.

strassoldomissclaire_12

strassoldomissclaire_11

strassoldomissclaire_14

strassoldomissclaire_16

Le creazioni che mi hanno colpito di più sono quelle di un artigiano di cappelli (che come saprete sono una mia passione e ne colleziono di diversi) e le scarpets, le tradizionali calzature friulane, di CenCeTak (in italiano: senza tacco) che come vuole la tradizione vengono realizzate con materiali di scarto: solitamente venivano usati gli avanzi di velluto dei vestiti della festa e la suola era in gomma di bicicletta tagliata e cucita.

strassoldomissclaire_05

strassoldomissclaire_06

Le forme di queste scarpets sono classiche ma sono i tessuti e i decori a renderle speciali. E i colori si sposano perfettamente con questa giornata di sole, non è vero?

strassoldomissclaire_09

strassoldomissclaire_10

Altro dettaglio che mi ha fatto emozionare: le decorazioni floreali all'interno dei palazzetti. La primavera è entrata nelle sale, lungo le scale, alle finestre, come se si celebrasse il matrimonio della principessa del borgo. Un vero weekend di festa!

strassoldomissclaire_18

strassoldomissclaire_15

strassoldomissclaire_08

strassoldomissclaire_17

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Fullmoon-Party 2017 a Rovigno: la festa più glamour dell'estate

Food & wine, musica e top fashion al chiaro di luna
10 Luglio 2017 - Sarà ancora una volta la perla dell'Istria ad accogliere il Fullmoon-Party, la serata di musica, food…
Scopri altro

Silvia Rossi: designer triestina.

Dal Victorian and Albert Museum al New York Times aprezzano i suoi gioielli e MissClaire la incontra in esclusiva per Voi …
Oggi andiamo a scoprire l'atelier di Silvia Rossi, talentuosissima designer triestina di bigiotteria. I suoi gioielli sono apparsi su molte…
Scopri altro

Curiosità e leggende su Trieste

Dalla casa delle cipolle alla Bora, ecco cinque chicche che forse non tutti conoscete!
Che ne dite, torniamo a parlare di Trieste? Qualche settimana fa vi ho portato a spasso nella mia città alla…
Scopri altro

Lis Neris, un paradiso tra vigna ed ospitalità

A San Lorenzo Isontino per scoprire tanta bellezza
Oggi vi porto a San Lorenzo Isontino, un piccolo comune in provincia di Gorizia che conta solo millecinquecento anime. Ma…
Scopri altro