2 Marzo 2015

Baracuta

G10: Il raincoat prende nuova vita.

Devo ammettere che ogni tanto i mariti non servono solo per cambiare le lampadine fulminate a casa; qualche volta diventano dei maghi di sorprese e questa volta il mio uomo mi ha stupito.

Forse voi già lo conoscete, ma io non essendo il Wikipedia della moda non l’avevo mai visto prima che mio marito lo portasse a casa : l’impermeabile monopetto G10 di Baracuta!

baracuta_07

Appena l’ha indossato, mi sono resa conto del suo splendido taglio, pulito e minimal ma molto curato. Il materiale è formidabile perché perfettamente impermeabile ed allo stesso tempo leggero e traspirante.

Sono andata a curiosare e mi sono documentata su questa storica azienda Britannica nata nel 1937.

baracuta_08

Baracuta, uno dei più iconici marchi inglesi, nasce a Manchester, una città conosciuta come uno dei migliori centri di produzione di tessuti anti-pioggia della Gran Bretagna.

Questo classico capospalla è stato poi rivisitato - e l’aspetto ora è più moderno - e ribattezzato col nome di “G10”.

baracuta_02

Gli impermeabili sono tutti rigorosamente Made in England e realizzati con un cotone di peso più leggero, per consentire maggiore traspirabilità sotto la pioggia battente. La fodera è in Fraser Tartan.

Esistono diversi modelli ma le icone sono il G10, G9 (indossato da personaggi del calibro di Elvis, Steve Mc Queen e Sinatra) e G4, caratterizzati da tagli diversi.

barracuta_09

Questi 3 modelli sono stati rivisitati in alcune limited edition: diversi per vestibilità e lunghezze, sono realmente dei capi senza tempo ed abbinabili ad ogni stile ed età.

baracuta_04

Ho volutamente scelto il video che trovate all’inizio della pagina, perché in un solo minuto riesce ad esprimere immediatamente la versatilità del capo.

Insomma, se avete un paio di minuti, fate un viaggio on-line in  Gran Bretagna
http://www.baracuta.com

baracuta_01

baracuta_03

baracuta_05

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Cinque buoni motivi per visitare Trieste

Cibo, storia e cultura: piccola guida alla scoperta delle bellezze della mia città
Trieste, il mare, il vento e una splendida piazza vista Alpi. Che, se avrete la fortuna di beccare una giornata…
Scopri altro

Il Salone del Mobile a Milano

Quando la città si trasforma in un gigantesco show-room per tutti i gusti
Immancabile come ogni anno è arrivato l'appuntamento primaverile con il Salone del Mobile di Milano, riconosciuto come la più importante…
Scopri altro

Parola d'ordine: Barcolana!

Cibo, arte e cultura: ecco cosa fare a Trieste in attesa della 49esima Coppa d'Autunno
Il rumore delle barche sul molo. E poi Sua Maestà il mare, con le sue sfumature che virano dal blu…
Scopri altro

Un weekend imperiale a Rogaška Slatina

Dai cristalli alle acque minerali in un’atmosfera ricorda l’Impero Asburgico
Rieccomi in modalità “esploratore della Mitteleuropa”. Questo weekend è interamente dedicato alla cittadina di Rogaška Slatina, che dista circa un’ora…
Scopri altro