8 Giugno 2015

Igor Suhenko

L’arte delle scarpe

Classe ’65, Igor Suhenko nasce a Belgrado dove si diploma alla scuola di grafica. Nel 1988 si avvicina al mondo dell’artigianato lavorando in diversi laboratori. Nel 1994 fonda la sua azienda.

Disegna e realizza, con l’aiuto della moglie e di un collaboratore, modelli di scarpe molto elaborate caratterizzate dalla combinazione tra l’alto artigiano e l’estetica elegante e raffinata.

Meticoloso, attento ai dettagli, Igor utilizza la lavorazione blake (un’unica cucitura che unisce tomaia, fodera, sottopiede e suola) e sceglie sempre pelli pregiate come quella di vitello, di capra e alcune pelli esotiche.

Le sue scarpe hanno un prezzo compreso tra i 400 ai 700 euro ( ovviamente quelle da 400 Euro sono quelle disponibili pronte nel negozio e quelle da 700 Euro sono articoli fatti su misura). Tutti i modelli sono fatti a mano e il tempo di produzione varia dai 30 ai 60 giorni. Oltre alle scarpe nel suo negozio si trovano anche articoli in pelle fatti a mano e pezzi unici, realizzati per soddisfare i desideri più insoliti dei clienti.

Vado sempre alla ricerca di cose nuove e spesso subisco il fascino dell’ex Iugoslavia, della Serbia in particolare. A Belgrado si mescolano stili diversi che danno vita a piccole realtà artigianali di cui io vado matta.

Di certo, presto dovrò partire alla scoperta di questa magnifica capitale…

IgorSuhernko_15

IgorSuhernko_16

IgorSuhernko_14

IgorSuhernko_02

IgorSuhernko_03

IgorSuhernko_04

IgorSuhernko_12

IgorSuhernko_06

IgorSuhernko_07

IgorSuhernko_10

IgorSuhernko_13

IgorSuhernko_11

IgorSuhernko_05

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Silverleaf: l'argento diventa un'opera d'arte.

A tu per tu con Massimo Moreale, orafo udinese.
«La Bellezza è una forma del Genio, anzi, è più alta del Genio perché non necessita di spiegazioni. Essa è…
Scopri altro

Un weekend imperiale a Rogaška Slatina

Dai cristalli alle acque minerali in un’atmosfera ricorda l’Impero Asburgico
Rieccomi in modalità “esploratore della Mitteleuropa”. Questo weekend è interamente dedicato alla cittadina di Rogaška Slatina, che dista circa un’ora…
Scopri altro

Torna Humus Park: a Pordenone la natura diventa arte

Tre Comuni, tre parchi e 90 artisti internazionali...scoprite con me la magia della Land Art!
Quante volte mi sono soffermata ad ammirare la natura in tutto il suo splendore? Piante e fiori sono spesso protagonisti…
Scopri altro

Design Market da non perdere a settembre

In Friuli Venezia Giulia esplode la passione per l'handmade
Ormai dovreste sapere molto bene quanto io sia affascinata dal mondo handmade (il fatto a mano, per i non anglofoni)...ergo,…
Scopri altro