12 Dicembre 2024

A Corte dei Creativi

In Villa Marchese de Fabris la sua prima edizione apre le porte a …

È il 1° dicembre, e nell’aria si respira già la magia del Natale.

Le porte della splendida Villa de Fabris a Begliano (GO) si spalancano per accogliere la prima edizione di “A Corte dei Creativi”, un evento unico che celebra l’eccellenza e la creatività del Friuli Venezia Giulia.

Una sola giornata, eppure tanto basta per riunire oltre venti realtà straordinarie, capaci di regalare emozioni attraverso il loro talento e la loro passione. Tra i profumi avvolgenti dei panettoni artigianali dai sapori sorprendenti, i biscotti di mandorla che evocano dolci ricordi del Sud, il miele dorato frutto dell’amore per la natura, e un gin al santonego che sa di mare e terra, mi trovo immersa in un viaggio sensoriale unico.

Ma non è solo il gusto a essere protagonista. Le stanze della Villa si trasformano in un palcoscenico di creatività e bellezza: artigiani che modellano il legno come fosse seta, maestri del mosaico che riportano alla luce antiche tradizioni, designer di accessori e abbigliamento che raccontano storie con ogni loro creazione. E poi ci sono le proposte di consulenza d’immagine che svelano il meglio di ognuno di noi e proposte di estetica per prendervi cura di voi, architetti che portano il feng shui nelle nostre case, e agenzie di viaggio pronte a farci sognare mete lontane.

Ogni angolo è un mondo da scoprire. Ogni incontro un sorriso.

Tra un “Ciao!” e un “Che bello rivederti!” mi lascio trasportare dall’energia contagiosa delle persone che, fin dal mattino, riempiono le sale della villa. Un fiume inarrestabile di visitatori, che rallenta solo all’ora di pranzo per poi riprendere con nuova vitalità nel pomeriggio. Il calore del pubblico scalda il cuore degli espositori, ma soprattutto quello di Fabiana di StilAmour e Matilda di Consulenze Preziose, le instancabili organizzatrici di questa prima edizione.

Fabiana e Matilda, con occhi pieni di emozione e gratitudine, ammirano l’incredibile successo di un evento nato dal desiderio di valorizzare la passione di chi, con amore e dedizione, promuove la propria arte e il proprio lavoro. Il Friuli Venezia Giulia, ancora una volta, si rivela un territorio ricco di storie da raccontare e talenti da scoprire.

E mentre si spengono le luci di questa prima edizione, le menti creative di Fabiana e Matilda stanno già lavorando alla prossima: nuove idee, nuovi talenti e nuovi sogni da realizzare. “A Corte dei Creativi” promette di diventare un appuntamento fisso, un evento che farà battere i cuori e accenderà la fantasia di molti.

Personalmente, sono rimasta affascinata dalla magia di questa giornata.

L’organizzazione impeccabile, la calda accoglienza e la bellezza della location – una villa che non avevo mai visitato prima e che mi ha regalato scorci indimenticabili di un autunno tardivo – mi hanno rapita. Le foglie accarezzate dal vento, i colori caldi della natura, e l’atmosfera autentica di condivisione mi hanno ricordato quanto sia prezioso fermarsi, anche solo per un attimo, a godere di ciò che il nostro territorio ha da offrire.

Chi c’era a questa edizione d’esordio?

Ecco l’elenco completo degli espositori che hanno reso speciale questa giornata, seguiti da una galleria di scatti dedicati a loro – coloro che hanno creduto nel progetto fin dal principio:

MATO Design Lab, Lady Gart.,Associazione Dinamici, HUB viaggi, Elixir Beauty and Nails, Zig e zag merceria, Luisa Movio, Ottica Russi, Consulenze preziose, Stilamour, Cumma,Rosa, Glacè, Lycia apicoltura, Gin Tonego, Modo labo, Lady N, Upsidu, Nido del picchio, Stilo Tappezzeri pavesi, Creazioni Jesy, Edera fioreria, Silsorì.

Grazie di cuore per questa meravigliosa esperienza. Non vedo l’ora di svelarvi la prossima data di “A Corte dei Creativi”… perché, credetemi, questo è solo l’inizio di un viaggio straordinario!

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Novi Sad la piccola Austria dei Balcani

Ecco cosa vedere cullati dal bel Danubio blu!
Lasciata la splendida Belgrado (LINK), dopo un’ora di auto arrivo nella seconda città più grande della Serbia, capitale della Voivodina…
Scopri altro

Cinque buoni motivi per visitare Trieste

Cibo, storia e cultura: piccola guida alla scoperta delle bellezze della mia città
Trieste, il mare, il vento e una splendida piazza vista Alpi. Che, se avrete la fortuna di beccare una giornata…
Scopri altro

Rimske Terme, le più antiche terme romane in Slovenia

Scoperte nel 39 a.C., vennero sviluppate nel 1840 dal triestino Gustav Adolf Ulrich
Siamo a Rimske Toplice, cittadina slovena del comune di Laško, quest'ultima nota non solo per l'omonima azienda di birra a…
Scopri altro

Primavera: voglia di un weekend all’aria aperta!

Dal Carso alle gite fuori porta, ecco dove andare per rilassarsi un po’
Temperature più miti, il primo sole che scalda e gli alberi in fiore. La primavera è arrivata e con lei…
Scopri altro