20 Aprile 2015

La grotta delle delizie

Dario Zidarič e i suoi formaggi

(Foto di copertina di Caspar Diederik)

Quando sono in centro a Trieste mi fermo a mangiare in un bar dove servono pranzetti freschi e particolari. Un giorno ho scoperto la Caesar Salad con Jamar ed è stato subito amore! Un’esplosione di sapori, una bontà che delizia ogni palato. Cos’è lo Jamar? Me lo sono chiesta anch’io... Lo Jamar, dallo sloveno “colui che esplora”, è un formaggio dal profumo intenso - di muffa e terra - che si presenta con una buccia rugosa, granulosa e brunita.

zidarichformaggi_07

È stagionato in grotta a una profondità di 70 metri e a una temperatura di 12 gradi con un’umidità costante del 90%. Ogni forma è avvolta in una rete a maglie larghe appesa a pali di legno e sospesa in aria. Come ho fatto a sapere tutto questo? Ho parlato con Dario Zidarič, che assieme alla moglie Sandra, produce queste delizie in un’azienda a Prepotto (Trieste).

zidarichformaggi_12

(Foto di Caspar Diederik)

Mossa dalla mia solita curiosità, decido di fare visita a Sandra e Dario nella loro tenuta, a pochi passi dal confine con la Slovenia. Lì trovo circa un centinaio di giovenche di razza frisona italiana, allevate libere, cresciute a fieno del Carso, una flora che vanta oltre 1.600 essenze foraggere.

Oltre alla cura per l’alimentazione, Dario è molto attento anche alla mungitura; ha, infatti, sviluppato una stazione automatica, attiva giorno e notte, dove l'animale, dopo un addestramento di 2 giorni, si reca in totale autonomia per la mungitura nel momento in cui ne sente l'esigenza. Il latte, una volta raccolto, non viene pastorizzato, così conserva i suoi batteri naturali, ai cui vengono aggiunti solo fermenti fatti in casa.

Processed with VSCOcam with g3 preset

L’azienda Zidarič non produce solo Jamar, ma anche Zafran, una specie di robiola, e tre tipi di caciotta: una bianca fatta con solo latte, una aromatizzata con la santoreggia (pianta spontanea e tipica del Carso) e un’altra aromatizzata con finocchio selvatico. Si possono infine gustare anche il Tabor, il Mlet, la ricotta e un fantastico Yogurt! Insomma ce n’è per tutti i gusti!

zidarichformaggi_06

zidarichformaggi_10

Per i golosi di formaggi e della natura è d’obbligo far tappa all’azienda Zidarič. Joseph, centro di formazione e promozione sulla cultura del Carso, organizza dei veri e propri tour alla scoperta di questo magnifico paradiso . Siete pronti per partire? Il vostro palato vi ringrazierà!

Ps. Se siete proprio curiosi ... dal minuto 2:45, vedrete Dario Zidarič, che vi racconterà personalmente la sua passione!

Processed with VSCOcam with g3 preset

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste

«Un festival per riproporre la memoria, la storia lontana e recente che ha determinato il corso dello sviluppo e dell’evoluzione di ogni comunità latino americana»
Si dice in giro che, in preparazione al viaggio in Argentina che MissClaire farà a gennaio con Hub Viaggi, si…
Scopri altro

Meravigliosa Grado: ecco cosa fare

L’isola del sole splende in Friuli Venezia Giulia
...mettetevi comodi, impugnate un sacchetto di popcorn e leggete questo articolo che, vi avviso fin da subito, non sarà breve.…
Scopri altro

Massimiliano Schiavon Art Team: l’arte del vetro a Murano

Sei generazioni portano al successo in una nuova fornace a Venezia
Quando si parla di eccellenze, l'arte del vetro è senza dubbio una di queste. Oggi ho deciso di parlarvene e…
Scopri altro

Murano e la magica arte del vetro

Un viaggio nel tempo tra tradizione e innovazione
Sono stata invitata dal Consorzio Promovetro, in collaborazione con la Regione Veneto e la Camera di Commercio di Venezia e…
Scopri altro