1 Dicembre 2016

L’acetaia più grande del mondo? A Manzano (Udine): è Midolini!

2.300 botticelle raccolgono un balsamico da urlo!

Ero già stata all’acetaia Midolini un paio di mesi fa, ma ahimè ho finito l’aceto che avevo comprato, così mio figlio l’ha reclamato e io da brava mamma sono tornata da Midolini per ricomprarlo.

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1045

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1042

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1040

Immersa nei 35 ettari di vigne di proprietà dell’azienda, tra refosco e friulano ecco quest’acetaia che con le sue 2300 botti di legno si trova nel libro del Guinness dei primati del 1998 come l’acetaia più grande del mondo. Oltre a questo primato posso dirvi che personalmente Midolini vince il primato del miglior aceto balsamico mai provato.

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1020

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1021
È molto diverso dai comuni balsamici di Modena perché non dovendo attenersi al disciplinare, può seguire dei processi di lavorazione diversi che portano questo prodotto ad avere una bassissima acidità e sviluppare una dolcezza e vischiosità strabiliante.
Qui da 50 anni studiano e lavorano il mosto cotto cercando di valorizzare 3 concetti: il territorio, la qualità e la tradizione (legata all’innovazione).

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1034

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1035

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1036

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1030

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1027
Fu l’imprenditore Lino Midolini ad intraprendere quest’avventura. “Incominciò per gioco” mi racconta sua figlia Gloria “e da una passione è nata l’azienda di oggi che esporta questo magnifico aceto in molti paesi del nord Europa come l’Austria, la Germania, il Belgio, l’Olanda e l’Italia”.
Tre sono le proposte Midolini confezionate elegantemente in raffinate e moderne bottiglie di vetro:

Asperum V: invecchiato 5 anni composto da 70% mosto cotto e 30% aceto di vino. È perfetto per le insalate, per sfumare i piatti prima di terminare la cottura o per mantecare carne o pesce.

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1011

Asperum IV : invecchiato 15 anni, composto da 100% mosto cotto. Adatto per le carni e le verdure grigliate, per i formaggi freschi, per i preparati a base di uova, risotti, pesce sia crudo che cotto e sui dolci a cucchiaio. (producono 6.000 bottiglie l’anno)

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1012

Asperum: invecchiato 30 anni, composto da 100% mosto cotto; il suo tappo a gocce favorisce l’utilizzo centellinato su zuppe, formaggi stravecchi, dolci a cucchiaio come la bavarese cotta, fragole, torta di mele o cioccolato. (producono 1.000 bottiglie l’anno)
Gloria mi consiglia di usarlo anche come digestivo a fine pasto, un cucchiaio favorisce la digestione attraverso il suo grado acetico.

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1013

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1015

Gloria ha scritto anche un libro sull’utilizzo di questo condimento anche se lei non vuole considerarlo come tale, ma lo inserisce all’interno delle ricette come un ingrediente vero e proprio. Così sfogliando questo manuale della buona cucina ecco alternarsi magnifiche presentazioni di piatti come il tortino al cioccolato dal cuore d’aceto e fotografie del territorio del Friuli Venezia Giulia. Perché per lei, come dicevo prima, è importante portare avanti l’idea di suo padre Lino, un’idea di imprenditorialità legata al territorio.
Si può trovare l’Asperum inserito nei prodotti riconosciuti dall’ERSA come “Prodotto Tipico Friulano”.

midolini missclaire _15

Perciò se siete dalle parti di Udine, ricordatevi di fare questa tappa, ne rimarrete ENTUSIASTI, ne sono certa.
Vi segnalo che se non sapete cosa fare il 4 dicembre, Midolini vi ospiterà gratuitamente (dalle 10:00 alle 18:00) nella loro azienda per farvi fare una visita guidata nell’acetaia e contestualmente verrà organizzato un evento tra designer e food.
Ve lo ricordate? È simile a quello di cui vi avevo già parlato.

Ph. Andrea Zangrando 

Fondente con cuore morbido di aceto balsamico

Fondente con cuore morbido di aceto balsamico

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1023

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1000

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1019

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1037

Miss_Claire_Acetaia_Midolini-1043

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Mytilus, un ristorante vista mare a Trieste

Ottimo pesce e tramonti mozzafiato a trenta passi dalla Slovenia
Ultima fermata, tutti in carrozza! Eh già, credo proprio che Mytilus possa vantare il primato di “primo ristorante in Italia…
Scopri altro

Krapfen: ricetta di Carnevale.

Dalla Germania alla Croazia uno dei dolci più amati da grandi e piccini
Oggi, in onore delle sofferenze della nostra cara MissClaire, costretta a dieta ferrea e rigida, propongo una ricettina leggera e…
Scopri altro

Lunga vita Agli Amici: 130 anni di storia festeggiati con 23 stelle Michelin!

Udine, la cena di gala chiude le celebrazioni della Fam. Scarello.
Con una super cena di gala lo scorso 7 maggio è calato il sipario sui festeggiamenti per i 130 anni…
Scopri altro

Poffabro

Una fiaba tra le montagne del FVG
Oggi vi racconto di uno borgo dei borghi più belli della nostra regione, ma non solo, è stato inserito infatti…
Scopri altro