21 Gennaio 2016

PURO: Piacere Unico Ristoro Originale. A Trieste una cena diversa.

Un progetto di successo nel cuore della città.

Inizio dicendovi che ho una sorpresa per voi. Lo so, ora, logorati dalla curiosità, vi starete chiedendo cosa avrò mai escogitato questa volta. Beh, dovete solo pazientare un po’. “La pazienza è la virtù dei forti” recitava un noto proverbio, anche se, in questo caso, forse, sarebbe meglio dire “la pazienza è una virtù che premia”.

Bando alle ciance, veniamo a noi. Come ormai sapete, quando non sono in viaggio alla scoperta della Mitteleuropa, mi piace girovagare per Trieste per conoscere i nuovi locali aperti in città. In particolare amo esplorare la zona che da Piazza Unità d’Italia arriva fino a Piazza Venezia.

Un giorno, compiendo il mio solito giro di “perlustrazione”, mi sono imbattuta in PURO, acronimo di “Piacere, Unico, Ristoro, Originale”, ristorante, wine bar e bottega, aperto in Via Torino circa un anno fa.

LR_Puro-1000

LR_Puro-1005

LR_Puro-1002

LR_Puro-1003

Per i miei concittadini non è stata una novità vera e propria, soprattutto perché i due soci erano già noti a Trieste come gestori di altri locali di successo.

Puro mi ha subito incuriosita per il suo aspetto metropolitano, il suo design moderno. Si distingue per l’uso di materiali: l’acciaio delle strutture in contrapposizione al legno degli arredi e al muschio delle pareti .

Appena varcata la soglia ci s’imbatte in un invitante panorama: una vetrina di deliziosi formaggi e salumi, preludio di gustosi e profumati taglieri.

LR_Puro-1032

LR_Puro-1012

LR_Puro-1009

LR_Puro-1008

LR_Puro-1013

LR_Puro-1033

LR_Puro-1011

La parete di piastrelle diamantate ospita scaffali colmi di bottiglie: gin, vermut, vini e tanto altro.

C’è anche un soppalco, dove si può consumare in intimità il proprio pasto. Ed è lì che mi sono rifugiata, in un luogo accogliente e riservato.

LR_Puro-1027

LR_Puro-1029

LR_Puro-1016

PURO è un locale a 360°. Si possono gustare aperitivi, cene, pranzi di lavoro e drink dopocena, il tutto all’ insegna della qualità.

Io ci sono stata a cena. Massimo, uno dei due soci (impossibile sbagliarsi, dato che entrambi hanno lo stesso nome), mi ha consigliato di accompagnare i piatti con un gin tonic; una scelta che all’inizio mi ha lasciata un po’ perplessa - ho sempre bevuto questo long drink dopocena - ma che, poi, ha soddisfatto a pieno il mio palato. Leggero e dissetante, il gin tonic si è rivelato una vera sorpresa, perfetto per esaltare le diverse pietanze senza coprirne i sapori. In più Puro vanta una gintonicheria con una carta di circa 15 gin nazionali ed esteri e una vasta scelta di acque toniche naturali per accontentare tutti i palati.

LR_Puro-1017

I due proprietari, inoltre, sono particolarmente attenti al territorio: dal vino all’olio la materia prima proviene dalla zona, fatta eccezione per alcuni prodotti che è difficile reperire da queste parti, come ad esempio il tartufo o la pasta di farine ricercate.

Gli stessi ingredienti sono alla base dei piatti che Puro prepara per i catering organizzati per le più importanti realtà della città. Creativi, flessibili e open mind, i due Massimi e il loro staff sono pronti ad accogliere ogni richiesta o esigenza.

Vi ho detto che ho bevuto gin tonic, ma non cosa ho mangiato. Vi presento la mia scelta per cena:

TARTARA DI RICCIOLA CON STRACCIATELLA DI BUFALA E POLVERE D'OLIO

TARTARA DI RICCIOLA CON STRACCIATELLA DI BUFALA E POLVERE D'OLIO

TARTARA DI RICCIOLA CON STRACCIATELLA DI BUFALA E POLVERE D'OLIO

TARTARA DI RICCIOLA CON STRACCIATELLA DI BUFALA E POLVERE D'OLIO

UOVO ALLA CARBONARA, SU UN LETTO DI CREMA ALLA CIPOLLA E PANCETTA CROCCANTE, E PALLINA DI CREMA DI FORMAGGIO

UOVO ALLA CARBONARA, SU UN LETTO DI CREMA ALLA CIPOLLA E PANCETTA CROCCANTE, E PALLINA DI CREMA DI FORMAGGIO

UOVO ALLA CARBONARA, SU UN LETTO DI CREMA ALLA CIPOLLA E PANCETTA CROCCANTE, E PALLINA DI CREMA DI FORMAGGIO

UOVO ALLA CARBONARA, SU UN LETTO DI CREMA ALLA CIPOLLA E PANCETTA CROCCANTE, E PALLINA DI CREMA DI FORMAGGIO

POLPO ALLA GRIGLIA CON CREMA DI PORRO E PATATE AFFUMICATE, POMODORI CLASSATI

POLPO ALLA GRIGLIA CON CREMA DI PORRO E PATATE AFFUMICATE, POMODORI GLASSATI

POLPO ALLA GRIGLIA CON CREMA DI PORRO E PATATE AFFUMICATE, POMODORI CLASSATI

POLPO ALLA GRIGLIA CON CREMA DI PORRO E PATATE AFFUMICATE, POMODORI GLASSATI

SPAGHETTO INTEGRALE AGLIO OLIO E PEPERONCINO SU FONDUTA DI PARMIGIANO E ZENZERO

SPAGHETTO INTEGRALE AGLIO OLIO E PEPERONCINO SU FONDUTA DI PARMIGIANO E ZENZERO

MILLEFOGLIE SCOMPOSTA AL PISTACCHIO, CON CREMA CHANTILLY E GANACHE DI PISTACCHIO

MILLEFOGLIE SCOMPOSTA AL PISTACCHIO, CON CREMA CHANTILLY E GANACHE DI PISTACCHIO

E in chiusura finalmente l’attesa sorpresa. Care lettrici e cari lettori, dato che siete sempre carini con me, avevo voglia di contraccambiare la vostra gentilezza e così ho lasciato il “conto aperto” da PURO. Quindi, se decidete di fermarvi lì per cena, sappiate che avete un aperitivo pagato. La parola d’ordine da usare, una volta seduti al tavolo, è: “Mi offre da bere MissClaire!”. Metto il limite a fine maggio 2016, altrimenti vado in bancarotta! 😉

Non mi rimane che brindare con Voi e darvi appuntamento alla prossima scoperta.

Foto : Andrea Zangrando

LR_Puro-1014

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Draw : piatti crudi e slow coffee!

A Trieste nasce una nuova concezione di locale …
Vivo in una città di 250.000 abitanti, ma è come se tutti ci conoscessimo, sappiamo sempre tutto di tutti ancor…
Scopri altro

Escursioni nelle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Ecco alcuni imperdibili itinerari...
Il Lago di Braies, considerata la Perla delle Dolomiti, appartiene al Patrimonio Umanitario dell’Unesco e merita una tutela particolare. Tre…
Scopri altro

Friuli Venezia Giulia, dieci mete imperdibili Vol.1

Da Trieste a Palmanova, dall’Isola della Cona alle Dolomiti
E alla fine l’autunno è esploso con i suoi colori, il meteo impazzito, i primi freddi e un po’ di…
Scopri altro

Dieci musei di Trieste da non perdere

Dall’Orto Botanico all’Immaginario Scientifico, ecco quali ho scelto per voi!
Sembra incredibile, eppure...non ho mai dedicato un articolo ai musei della mia città! Me ne sono resa conto qualche giorno…
Scopri altro