12 Maggio 2016

Un pranzo di medaglie : Ai 3 Magnoni Trieste.

“Quando la passione diventa un lavoro”

E’ successo proprio questo a Daniele Valmarin, quando diciotto anni fa, all’età di soli vent’anni insieme a sua sorella ha deciso di creare materialmente il suo sogno con l’apertura dei 3 Magnoni!

Alessia, sorella maggiore, mi racconta ”Sai Daniele, già da piccolo quando andavamo al ristorante con i nostri genitori, era solito ordinare le pietanze più particolari del menù, sempre con scelte contro corrente rispetto alla classica pasta con il ragù che ogni piccolo ama!

Da allora ha sempre avuto questa passione incredibile per la cucina, i suoi sapori ed abbinamenti. Finita l’alberghiera a sedici anni, ha girato creandosi un po’ d’esperienza per le cucine dei ristoranti triestini per quattro anni e poi il passo coraggioso; con la grinta che contraddistingue i più caparbi ecco che Daniele apre il suo ristorante, grazie all’appoggio della famiglia che gli ha dato fiducia ed il supporto necessario ad aprire quello che oggi si può definire uno tra i migliori ristoranti di Trieste!

Daniele con la sua curiosità per la cucina si forma in maniera autodidatta, legge e non smette mai di imparare e studiare, nonostante due figli ed un’attività riesce a coniugare le sue innumerevoli attività tra le quali si annoverano competizioni nazionali ed internazionali di cucina.

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1017

Daniele compete con i grandi chef ottenendo una serie di riconoscimenti prestigiosi: Oro assoluto ad Erba (concorso Nazionale), Oro assoluto a Catania (concorso Internazionale), Oro a Belgrado (concorso Internazionale) ed infine ad Istanbul tra 1600 partecipanti internazionali un bronzo e due argenti.

Vi assicuro che parlando di Concorsi e medaglie con Daniele il rischio è di rimanere ad ascoltare per ore ed ore i suoi racconti emozionanti di storie incredibili!

Ma io sono qui seduta al tavolo con coltello e forchetta pronta per essere “il giudice popolare” di questa cucina, ed ecco che Alessia, si avvicina con un sasso di fiume e un bicchierino appoggiato sopra: tartara di pomodoro fresco marinata con aceto di mele, bottarga di ombrina, burrata e basilico fritto con pomodoro confit!

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1009

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1010

Se questo è il “Buongiorno dei Sapori” allora prevedo una giornata di sole caldo accompagnata da una brezza marina dai profumi di primavera!

Alessia accompagna il mio pranzo, raccontandomi quello che è il lavoro articolato della loro attività che si divide tra la ristorazione, il Catering che ormai si è espanso a livello regionale e fuori confine, il servizio di personal Chef e il progetto B&B 3 Magnoni … questi ragazzi sono un’esplosione di energia e positività che infondono anche a chi li circonda.

Perché vi dico questo? Perché se voi vedeste i loro collaboratori, capireste che sono una bellissima squadra, piena di spirito positivo e con la voglia di crescere insieme!

Il “braccio destro” in cucina e quello che si occupa di tutti i Catering è Emanuele, giovane ventiquattrenne che da quasi dieci anni lavora con Daniele. Giovane ma con una spiccata maturità, è gradevole parlare dei progetti futuri con lui, perché si capisce quanto sia direttamente coinvolto nell’attività.

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1028

Voi vorrete sapere che cosa ho mangiato?

Ma il ristorante non è fatto solo di piatti e cibo ma anche di persone, servizio ed energie positive!

Riprendo dal piatto incredibile che vedete qui in foto :

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1011

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1012

3 carpacci marinati con arancia e mandarino, salmerino di San Daniele, Orata con pera williams, Branzino con fragole;

2 tartare: ombrina con mela golden e rafano, tonno rosso con burrata, pomodoro confit e cappero di Pantelleria;

1 scampo di Manfredonia con guanciale di Sauris affumicato

1 Gambero rosso di Sicilia con asparago verde crudo.

Può bastare come piattino di crudo??? La tartara di Ombrina e rafano era strepitosaaa!

L’olio in abbinamento veramente ottimo: Zahar, Snozak Bland di Trieste, lo conoscete?

Dopo il crudo ecco arrivare una parmigiana di melanzane con burrata e mozzarella di Bufala, pomodoro fresco e … Scampi del Quarnaro!

Delicata e gustosa, si è sciolta in bocca lasciandomi i sapori più semplici della nostra magnifica Italia!

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1014

L’accompagnamento dei vino era ricercato e veramente ben azzeccato; la Glera dei Colli Euganei (incredibile credevo del nostro Carso), la Ribolla Gialla del Veneto, un ottimo Bianco di Custozza biologico, un Sauvignon 2012 di Ferlat ,per chiudere con un Porto bianco!

Ma torniamo ai piatti ecco qui la carrellata ...

Gambero rosso di Mazzara del Vallo cotto a vapore con guanciale croccante di Sauris e crema di piselli

Gambero rosso di Mazzara del Vallo cotto a vapore con guanciale croccante di Sauris e crema di piselli

Cavatello fatto a mano con gambero rosso di Mazzara del Vallo, con scampi Croati, piovra nostrana e puntarelle (un piatto che vince l’argento assoluto a Montichiari (BS) al Campionato Italiano FIC (Federazione Italiana Cuochi)

Cavatello fatto a mano con gambero rosso di Mazzara del Vallo, con scampi Croati, piovra nostrana e puntarelle (un piatto che vince l’argento assoluto a Montichiari (BS) al Campionato Italiano FIC (Federazione Italiana Cuochi)

Raviolo di rafano e musetto con scampo crudo, aglio orsino con patata e cipolla brasata al Terrano

Raviolo di rafano e musetto con scampo crudo, aglio orsino con patata e cipolla brasata al Terrano

Canederlo al nero di seppia, profumato allo speck dell’Alto Adige con brasato di seppia

Canederlo al nero di seppia, profumato allo speck dell’Alto Adige con brasato di seppia

Filetto di Ombrina agli agrumi ( pompelmo, mandarino, arancio e limone), cipolla in agrodolce e patate sabbiate

Filetto di Ombrina agli agrumi ( pompelmo, mandarino, arancio e limone), cipolla in agrodolce e patate sabbiate

E poi il gran finale dei dolci, immancabili nella chiusura di un gran pranzo!

La tradizionale torta Sacher della tradizione austro - ungarica , ed un ottimo tortino al cioccolato con crema inglese!

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1024

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1025

Amici, che dire di questo pranzo Imperiale, è stata un’esperienza culinaria di un piacere senza fine!

Se siete di passaggio per Trieste ed avete piacere e voglia di mangiare dei buoni piatti di pesce, creativi e genuini cucinati in maniera ESPRESSA ecco allora che la tappa diventa OBBLIGAATORIA!!!

 

BUON APPETITO A TUTTI!

 

Photo Andrea Zangrando

Video Massimiliano Pizzulin

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1008

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1006

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1007

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1001

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1004

Miss_Claire_Hostaria_3_Magnoni-1013

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Ponte del 2 novembre? Ci pensa MissClaire!

Dalle giornate del tartufo all'enogastronomia di Ljubljana, ecco qualche spunto per ricaricare le pile
Ph. Jerian Domenica mattina. Mi infilo nella prima pasticceria che incrocio e, qualche minuto dopo, esco con il mio cartoccio…
Scopri altro

Locanda Gaudemus: da cinque generazioni accoglie viandanti

Un ristorante, dieci camere, un giardino e una zona relax
Menù di degustazione da 4 a 9 portate, rispettivamente da 30.00 a 50.00 euro. Tutto a base di pesce, vino…
Scopri altro

Fontana Luce Light Lab, il vero artigianato a Trieste.

I miei paralumi hand made preferiti!
Alessio Fontana è figlio d’arte: erano i primi anni ’50 quando sua madre iniziò a creare degli splendidi paralumi, in…
Scopri altro

Aquileia Film Festival

Rassegna Internazionale del cinema archeologico (sotto le stelle)
Oggi andiamo ad Aquileia, e quindi uno spiegone ci sta tutto. Concedimelo. Ovviamente scherzo! Non sono qua per raccontarti le…
Scopri altro