7 Aprile 2016

Una Colazione pasquale all’insegna della tradizione all’ Almdorf Seinerzeit!

In Carinzia ad assaporare le specialità della montagna…

Eccomi qui in una breve ma intensa pausa tra le montagne Carinziane con la mia famiglia!

Ho la fortuna di essere spesso di passaggio da queste parti perché ho una casa a Bad Kleinkirchheim e appena riusciamo, io e la mia famiglia scappiamo alla ricerca di pace, aria pura e tranquillità.

Anche per Pasqua abbiamo scelto questa meta e così ci siamo goduti un po’ di sole, temperature magnifiche, passeggiate e le ultime giornate della stagione sugli sci e sulla neve: tutti gli ingredienti per una vacanza all’insegna del bel vivere.

Ma la ciliegina sulla torta l’ho voluta mettere prenotando una colazione speciale con mio figlio e mio marito per la domenica di Pasqua … già, perché come tutti già sapranno la vera tradizione di Pasqua incomincia proprio al mattino con la colazione Pasquale e siccome avevo avuto la fortuna di provare la magnifica cucina dell’Almdorf ho voluto regalare un’esperienza alla mia famiglia in questo giorno tanto speciale!

Qui in Carinzia, i preparativi per la Pasqua incominciano già la sera prima, il Sabato Santo: vengono allestite delle enormi cataste di legna e, dopo la messa serale, le persone del paese, e chiunque voglia farne parte, si avvicinano in processione con le fiaccole e accendono un falò enorme veramente suggestivo che annuncia la resurrezione di Gesù.

MissClaire Almdorf18

MissClaire Almdorf20

Insomma, dopo aver partecipato a questa magnifica tradizione, ci siamo preparati per la colazione del giorno successivo …

Sveglia, apertura delle uova e subito all’Almdorf!

La giornata è spettacolare: Sole, 11°, cielo terso e …in pugno alla forchetta perché qui c’è molto da assaporare.

Questo bellissimo posto (di cui vi avevo già parlato), vi permette di prenotare la colazione anche se non si è ospiti della struttura e quindi ne abbiamo approfittato.

MissClaire Almdorf7

MissClaire Almdorf8

MissClaire Almdorf9

Ad aspettarci un magnifico banchetto pieno di leccornie “del contadino”:  formaggi, salumi, frittelle cotte al momento e quel magnifico burro fatto in malga dei monti di Nockberge aromatizzato con una miscela di papavero, uva passa, noci, zucchero, cannella, melissa e rum. Questo burro speciale viene solitamente presentato accanto al classico “Reindling” un dolce ottenuto da una soffice pasta lievitata ripiena di uva passa, cannella, zucchero e nocciole tritate.

MissClaire Almdorf11

Ad accompagnare il tripudio di sapori ci sono le marmellate fatte in casa (di lamponi, fragole e pesca) i mieli e i succhi di frutta fatti dalla cucina di questo incantevole posticino.

MissClaire Almdorf2

MissClaire Almdorf4

MissClaire Almdorf13

MissClaire Almdorf12

MissClaire Almdorf1

MissClaire Almdorf16

Giovanni (mio figlio) che di sapori apprezza tutto e che da grande dice di voler diventare un “Critico enogastronomico” :-), mette al primo posto della sua scala di bontà l’apfelsaft (succo di mela). A detta sua è tra i migliori mai assaggiati in vita sua (8 anni d’esperienza di degustazioni di Apfelsaft)!

MissClaire Almdorf5

Tanto gli è piaciuto che oltre al bis e al tris richiesto in loco, ho dovuto comprare un po’ di scorta per la colazione dei giorni a seguire!

MissClaire Almdorf10

Insomma, immersa in questo paradiso dei sensi, è arrivata l’ora della chiusura della cucina (aimè saremmo rimasti a mangiare ad oltranza).

Un’altra simpatica sosta è terminata, ma non vi preoccupate perché l’Almdorf apre le porte a chiunque voglia provare l’incanto di una colazione speciale, non solo per Pasqua, ma durante tutti i giorni di apertura di questo spettacolare posto tra le montagne della Carinzia!

MissClaire Almdorf14

MissClaire Almdorf15

 

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Okrepčevalnica (spuntino) Ruj: cucina del territorio e tanta fantasia!

Una capatina in Slovenia a Dutovlje per assaporare le squisitezze di Peter Patajac
Prendere la macchina, fare cinque minuti di strada ed arrivare in un altro Stato per scoprire nuovi gusti e territori: …
Scopri altro

Le migliori colazioni a Trieste?

Ecco dove mi fermo spesso per incominciare bene la giornata!
MUG Se cercate una bakery eccovi da Mug! Qui Elena Giuffrida ha realizzato il suo piccolo sogno, perché dovete sapere…
Scopri altro

Stiria, la Toscana dell’Austria

Alla scoperta di una regione mozzafiato tra natura, benessere e prelibatezze in cucina
È la seconda volta che vengo da queste parti e devo necessariamente riconfermare le mie impressioni precedenti: la Stiria è…
Scopri altro

Trattlers Hof Chalet: un weekend di lusso in Carinzia

Una coccola per la mente e per il cuore tra le montagne
Oggi vi porto nella splendida e vicina Carinzia, a scoprire un luogo magico sorto da pochi mesi nel cuore di…
Scopri altro