5 Febbraio 2016

Alberto Mancini: uno Yacht Designer triestino alla conquista dei migliori cantieri.

Dalle barche agli arredi, lo stile aerodinamico di un purista.

Il primo colpo d’occhio appena entrata nello studio AM Yacht Design va al colore bianco, predominante, poi ai preziosi modellini di yacht e ai rotoli di carta dei progetti.

Le grandi vetrate dell’open space si affacciano sui tetti del centro città, che ha dato i natali ad Alberto Mancini, classe 1978, designer che unisce un perfetto phisique-du-rôle per il settore del lusso a modi cordiali e a una grande passione: il mare.

LR_AMY-1009

LR_AMY-1010

LR_AMY-1019

Dopo gli studi in Transportation Design allo I.E.D. - Istituto Europeo di Design di Torino, l’esperienza lavorativa parte alla grande: Alberto entra nel team di progettazione del cantiere Riva, simbolo internazionale della “dolce vita” degli anni ’60, icona del Made in Italy e del nostro miglior design.

Da qui è un susseguirsi di collaborazioni prestigiose con gli studi che realizzano i disegni e i progetti di molti yacht internazionali, da Ken Freivockh, a Carlo Nuvolari e Dan Lenard. Fino al giorno in cui Mancini decide di tornare a vivere a Trieste, aprendo lo studio dove ora collabora con un team di una decina di professionisti, architetti, designers, ed ingegneri che si sono trasferiti qui da varie parti d’Italia.

LR_AMY-1012

La collaborazione più proficua è quella con Overmarine, cantiere per cui Alberto, disegna lo stile esterno dei nuovi Mangusta Oceano 42 metri e 55 metri e Mangusta Gran Sport 50 metri.

Quello che mi ha colpito del suo lavoro non sono gli aspetti tecnici e la gran quantità di progetti realizzati (che potete ammirare nel suo sito), ma il suo tratto esclusivo, che trasferisce nel settore nautico linee ispirate al mondo aeronautico e automobilistico. Linee che, non a caso lo inserisco nella sezione “hand made”, vengono tracciate a mano, sul foglio di carta o sul tablet, grazie a penne tecnologiche che replicano l’effetto di una matita.

LR_AMY-1017

Schermata 2015-12-21 alle 13.55.52

La capacità di interpretare i gusti del committente e realizzare degli oggetti che mantengono il suo stile pulito ed elegante (ed aerodinamico!), Alberto la utilizza anche nel settore dell’ interior design.

LR_AMY-1016

Vabbè, se proprio non potrò commissionargli il progetto per un mio super yacht, potrò almeno accontentarmi di qualche pezzo per casa: lampade, mobili o oggetti di arredamento, che dopo aver disegnato fa realizzare dalle sapienti mani di una rete di artigiani ben selezionati negli anni. La sua passione è il lighting design, ovvero creare pezzi unici che trasformano l’ambiente o nascondere le sorgenti di luce in linee della casa, utilizzando fonti a LED nascoste.

Che cosa c’è di più bello di veder realizzata un’idea che avevi in mente, anche solo abbozzata? Attraverso i suoi disegni si possono creare le cose più fantasiose, quelle rimaste chiuse nel cassetto dei desideri che fino a quel momento avresti detto … irrealizzabili.

IMG_0100-Edit-2

IMG_0088-Edit

IMG_0081-Edit-2

IMG_0094-Edit

IMG_0095-Edit-2

Largo alla fantasia, quindi: ci penserà Alberto a tradurla in linea, progetto, prototipo e oggetto tangibile. Nel segno del “Made in Trieste”!

Ph. Andrea Zangrando

LR_AMY-1006

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Trieste, sono andata a scoprire il Mercatino di Natale e…

Tra le tante casette di legno ne ho trovata una veramente speciale!
Dopo Villaco, Zagabria, Rogaška e Ljubljana, ho trovato il tempo di passeggiare per la mia città alla scoperta del tanto…
Scopri altro

La notte si San Giovanni tra falò e tradizioni millenarie

Dall'acqua curativa alle piante magiche, un viaggio alla scoperta di riti e credenze popolari
Conoscete usanze e tradizioni legate alla notte di San Giovanni? Se ne siete digiuni, ci penso io ad illuminarvi. E…
Scopri altro
Fontanon di Goriuda

Quattro spunti per un fine settimana alternativo lontano dalle spiagge

Ecco cosa fare e dove andare se il solleone non vi attira proprio!
Qualche giorno fa vi ho trascinati alla scoperta di alcune, e sottolineo ALCUNE, delle più belle spiagge di Slovenia e…
Scopri altro

Villa Bella Vista, a Trieste un bed & breakfast da sogno

A Conconello una piscina panoramica che si affaccia sulla città!
Solitamente non parlo di strutture ricettive come i bed and breakfast, ma quando questi sono paragonabili ad un Boutique Hotel…
Scopri altro