27 Marzo 2017

Farben 1962: occhiali con passione!

Una nuova linea di occhiali artigianali tutta da scoprire.

Oggi voglio parlarvi di una mia grande passione: gli occhiali.

Mi piacciono tantissimo questi accessori moda in tutte le varianti, per definire un look o esaltare i tratti del viso. E sicuramente mi piace tenermi aggiornata sugli ultimi trend e le produzioni di nicchia. E se poi si tratta di un prodotto di artigianato che abbraccia anche Trieste allora devo approfondire.

Conosco un nuovo brand, Farben1962 , occhiali artigianali Made in Italy con sede in Cadore.

MissClairefrog20

Il progetto nasce dall’idea congiunta si Simone Frescura, Caterina Verzier e Francesco Peditto, “figlio d’arte” dell’omonima Ottica Peditto 1976 di Trieste e si sviluppa attraverso l’amicizia consolidata con Simone Frescura, titolare di un’azienda simbolo dell’occhialeria made in Cadore.

Frescura è infatti uno storico nome nell'ambiente dell'occhiale, con un marchio, Farben, che dal 1962 produce occhiali da vista e da sole in acetato di cellulosa e metallo. Un'azienda della tradizione che produce e distribuisce il meglio del prodotto artigianale; una piccola realtà che è sopravvissuta alla concorrenza dei grandi Gruppi e del fast fashion con un prodotto di qualità.

MissClairefrog8

Un marchio pionieristico della personalizzazione che già da anni propone ai suoi clienti la customizzazione; un'azienda della tradizione che guarda al futuro e segue i nuovi trend.

Dal desiderio d’innovazione prende vita il nuovo progetto, Farben1962, una linea di occhiali che riprende i modelli icona dagli archivi dell'azienda proponendoli in una veste unica e moderna: una linea policroma ottenuta dalla lavorazione di lastre di acetato sovrapposte.

MissClairefrog18

MissClairefrog17

Conosco Simone e rimango piacevolmente coinvolta nella conversazione, lo ascolto e mi trasmette entusiasmo e amore per il suo lavoro.

La sua è pura passione! Simone segue attentamente e scrupolosamente ogni lavorazione, contatta direttamente clienti e fornitori, crede ancora nel valore del Made in Italy e punta tutto su quello, forte del know how dell’azienda e di una serie di macchinari all’avanguardia.

MissClairefrog6

MissClairefrog5

Tutte le componenti dell’occhiale Farben1962, dal materiale agli astucci, sono realizzate in Italia e questa è una delle poche realtà del comparto che si occupa di disegnare le collezioni, produrle e distribuirle!

Gli occhiali Farben1962 sono incredibilmente belli, colorati e divertenti, si ben abbinano ad ogni outfit e sono disponibili in una vasta gamma di modelli e forme!

MissClairefrog23

MissClairefrog22

Farben1962 è un prodotto simbolo dell'eccellenza italiana nel settore. Ma soprattutto un prodotto unico per tutte le tasche.

Io ho scelto il modello Essenza, che è realmente incredibile! Ogni montatura di quest’edizione è differente, e prevede l’innesto nell’acetato di cellulosa di fiori veri, raccolti nei campi del Cadore e poi essiccati. Un modello perfetto e modaiolo per la primavera/estate 2017 che vede un trionfo di fiori all over su abiti ed accessori.

MissClairefrog13

MissClairefrog12

MissClairefrog11

La CHICCA è poterli customizzare, infatti all’interno delle mie stanghette ho previsto una personalizzazione speciale, che ovviamente sarà un’incisione del logo di MissClaire.

Ma oltre alle incisioni, Farben1962 offre anche colori personalizzabili e linee di tonalità differenti.

MissClairefrog16

MissClairefrog15

MissClairefrog14

MissClairefrog4

MissClairefrog3

Per ulteriori informazioni vi consiglio di concedervi una gita in Cadore a conoscere questa meravigliosa realtà o più semplicemente contattare l'azienda sul web, qui vi potranno fornire anche il nominativo del rivenditore locale più vicino a voi!

MissClairefrog1

MissClairefrog2

MissClairefrog

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Che fare a Sappada?

Dove dormire, mangiare e cosa combinare in questo inverno senza impianti
Ve lo avevo promesso. Come cosa? Vi avevo promesso di raggrupparvi tutte le cose da fare (o meglio, quelle che…
Scopri altro

Linzer Torte

Una crostata di pasta frolla alle nocciole e composta di ribes
Dalla bella Linz la regina delle crostate Oggi vi preparo un dolce antichissimo, nato in Austria, appunto nella graziosa cittadina…
Scopri altro

Carinzia centrale, le 6 cose da fare nella bella stagione

Un piccolo vademecum tra novità e itinerari affascinanti
Ciao amici! Come avrete letto, sono stata in Carinzia per Pasqua e sono rimasta affascinata da tradizioni usanze relative a…
Scopri altro

Alla scoperta del Carso tra storia, natura e panorami mozzafiato 2/2

Dal Monte Cocusso alla Casa Carsica, ecco alcune idee per una giornata alternativa!
Altro giro, altra corsa! Come promesso, ecco la seconda ed ultima parte dell'articolo che ho concepito con l'intento di segnalarvi…
Scopri altro