6 Marzo 2015

Mara Pavatich

Tradizione e modernità nelle creazioni della stilista triestina

Mara nasce a Trieste e vive nella comunità Slovena che abita le terre di confine. Dopo il liceo la sua strada prende la via di Milano, dove frequenta l’Istituto Burgo. Nella capitale italiana di moda e disegn, però, Mara non riesce a  trovare la sua dimensione, un suo senso di appartenenza. Non riesce a “fare sua” la città e così rientra a Trieste.

marap_02

Nel suo laboratorio Show Room officina crea abiti sartoriali che prendono spunto dalla tradizione carsolina. Ama l’uso dell’uncinetto e la maglieria, un’arte che le ha tramandato la nonna e che da sempre è parte del suo essere. Quando studia un capo, lavora a un nuovo modello unisce i fili del passato le forme della modernità.

marap_03

Utilizza prevalentemente materiali naturali come la seta e il cotone. I suoi abiti morbidi e i tagli puliti vestono donne di tutte le età. Ogni creazione ha una sua caratteristica che rende il capo unico nel suo genere dalla tinteggiatura manuale dei tessuti all’applicazione di ricami.

marap_04

È difficile spiegare il suo lavoro. Come per molte cose bisognerebbe vedere con i propri occhi e toccare con le proprie mani il lavoro di questa giovane stilista. Ecco perché vi consiglio se siete a Trieste, anche solo di passaggio, di andare a vedere la collezione Nosha.01 F/W 2014 presso il negozio “Giada” in Via Roma 16/c (http://www.giadatrieste.com/). Potrete così avere una piccola dimostrazione della sua arte.

Se, però, non riuscite a passare e siete comunque curiosi potete sempre dare un’occhiata al suo sito. Aguzzate l’occhio!  Mara Pavatich http:www.marapavatich.com/

marap_05

mara_06

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Cinque buoni motivi per visitare Trieste

Cibo, storia e cultura: piccola guida alla scoperta delle bellezze della mia città
Trieste, il mare, il vento e una splendida piazza vista Alpi. Che, se avrete la fortuna di beccare una giornata…
Scopri altro

Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste

«Un festival per riproporre la memoria, la storia lontana e recente che ha determinato il corso dello sviluppo e dell’evoluzione di ogni comunità latino americana»
Si dice in giro che, in preparazione al viaggio in Argentina che MissClaire farà a gennaio con Hub Viaggi, si…
Scopri altro

“Le Giornate del Cinema Muto”

A Pordenone sta per iniziare la 42^ edizione di questo importante festival
Photo copertina: Valerio Greco Se desideri farti un regalo unico: vai a teatro a guardare un film muto. Ti dico già…
Scopri altro

Farben 1962: occhiali con passione!

Una nuova linea di occhiali artigianali tutta da scoprire.
Oggi voglio parlarvi di una mia grande passione: gli occhiali. Mi piacciono tantissimo questi accessori moda in tutte le varianti,…
Scopri altro