24 Settembre 2015

TiaHandMade: da Mykonos sandali super colorati

La storia di Tia dalla laurea in Economia all’hand made

Scopro TiahandMade, una piccola e speciale realtà greca, grazie a mia sorella e a uno dei suoi regali. Di ritorno da un viaggio mi porta un magnifico paio di sandali di cuoio tutti decorati a mano con fiocchi, bottoni e ciliegine fatte a crochet. Sono magnifici pezzi unici creati da Tia Makra, classe ’76, di Mykonos.

tiahandmade_17

Sin da bambina Tia mostra particolari doti di manualità e creatività. Comincia con disegni e decorazioni per biscotti fatti in casa per poi passare alla creazione di gioielli e sandali.

All’inizio pensava di creare solo per sé stessa, poi sono arrivate le prime richieste: dagli amici e dagli amici degli amici. E così Tia ha ben presto preso coscienza che la sua laurea in Economia poteva esserle utile per sviluppare un piano commerciale in grado di supportare le sue creazioni.

Detto fatto, nel 2012 apre un negozio a Mykonos dove si trovano 1500 paia di sandali (a cui Tia lavora durante il periodo invernale) di dimensioni e fatture differenti per grandi e piccoli piedi. Sono scarpe estremamente comode con la gomma e l’intero di morbida pelle.

Ma nel negozio di Tia non ci sono solo sandali, trovate anche orecchini, collane, bracciali e tanto altro ancora. Il tutto all’insegna della fantasia, del colore e dell’handmade.

tiahandmade_15

tiahandmade_16

tiahandmade_10

tiahandmade_11

tiahandmade_08

A partire dal prossimo novembre Tia aprirà - finalmente - uno shop on line, ma per il momento, se volete seguirla, la trovate su Facebook.   Lo so la stagione dei sandali è quasi finita... ma chi dice che non posso essere perfetti per una vacanza al caldo, magari a dicembre?

tiahandmade_12

tiahandmade_09

tiahandmade_07

tiahandmade_06

tiahandmade_05

tiahandmade_04

tiahandmade_03

 

tiahandmade_01

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Novembre, un mese di appuntamenti e colore!

Il mio compleanno si avvicina e ho voluto festeggiare con voi
Oggi un racconto diverso dal solito, un piccolo calendario di appuntamenti creato per voi che mi seguite e che spesso…
Scopri altro

5 cose da fare a Belgrado

Torno in Serbia per scoprire la Pasqua Serbo Ortodossa e non solo!
Cari amici, se mi seguite da un po’ saprete che mi sono innamorata della Serbia, un paese stupendo fatto di…
Scopri altro

Murano e la magica arte del vetro

Un viaggio nel tempo tra tradizione e innovazione
Sono stata invitata dal Consorzio Promovetro, in collaborazione con la Regione Veneto e la Camera di Commercio di Venezia e…
Scopri altro

Trieste alle porte della primavera

Cinque motivi per visitarla tra cibo, cultura e artigianato locale
Quanti articoli ho dedicato a Trieste e alle sue bellezze in questi anni? La risposta è semplice semplice. MAI ABBASTANZA!…
Scopri altro