3 Dicembre 2015

Il mio trench: pelle di nappa blu, vintage e a un prezzo da capogiro

Dopo aver fatto una piccola ricerca, ho scelto il mio modello

Ho da tempo nel mio armadio un paio di trench. Sono tutti di forme e colori diversi e, quindi, da abbinare alle varie mise a seconda dell’occasione e della stagione. Tra questi non poteva di certo mancare il Burberry, classico, elegante e sempre alla moda. Pensate che è sul mercato dal 1856, quando il Ministero della Guerra inglese ordinò all’omonima azienda inglese un soprabito a metà tra un impermeabile e un cappotto militare.

tranch_03

tranch_04

tranch_01

tranch_02

Da allora di modelli ne sono passati: corti, lunghi, senza maniche, in pelle o pelliccia, di tulle, di plastica o pizzo, i trench hanno seguito la moda nei modelli, nei materiali e nei colori, ma non sono mai finiti nel dimenticatoio.

Processed with Moldiv

Processed with Moldiv

Processed with Moldiv

tranch_08

E io, che sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e originale, ne ho scovato un altro da aggiungere alla mia piccola “collezione”. Dove l’ho trovato? Al mercatino dell’antiquario e dell’usato d’epoca di Trieste, ospitato ogni terza domenica del mese nella zona del Ghetto, dietro Piazza dell’Unità d’Italia.

Ero in centro per bere un caffè con amici, quando da lontano ho visto delle bancarelle. Con nonchalance mi sono allontanata dall’allegra compagnia per curiosare un po’ tra monili d’altri tempi e porcellane viennesi. Tra i banchi ho scovato (e poi comprato per appena 25.00 euro) uno spettacolare trench di nappa blu di una morbidezza indescrivibile.

tranch_07

È stato amore a prima vista! Ho subito pensato a come abbinarlo: un paio di collant coprenti color ocra e un maglioncino rosso... e l’outfit è servito. Mi sono bastati 10 minuti. Chissà se i miei amici hanno notato la mia assenza... Di certo presto avranno modo di notare (e apprezzare) il mio nuovo trench!

Le foto del mio trench : Andrea Zangrando 

 

 

 

 

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Il Liberty alle Scuderie del Castello di Miramare

Una giornata triestina all’insegna della storia, dell’arte e del mare
Oggi si muore di caldo, ma del resto è estate ed è giusto che sia così. Allora decido di organizzare…
Scopri altro

Colore e carte da parati ecco alcuni consigli…

Come cambiar d’abito la vostra casa.
Mi è capitato di essere chiamato ad intervenire in alcune case, in apparenza anonime e scialbe, per renderle più attuali…
Scopri altro

Cinque buoni motivi per visitare Trieste

Cibo, storia e cultura: piccola guida alla scoperta delle bellezze della mia città
Trieste, il mare, il vento e una splendida piazza vista Alpi. Che, se avrete la fortuna di beccare una giornata…
Scopri altro

Parola d'ordine: Barcolana!

Cibo, arte e cultura: ecco cosa fare a Trieste in attesa della 49esima Coppa d'Autunno
Il rumore delle barche sul molo. E poi Sua Maestà il mare, con le sue sfumature che virano dal blu…
Scopri altro
1 2 3 5