6 Aprile 2017

Mercatini di Pasqua in Austria

A spasso tra decorazioni pasquali, specialità e tradizione.

Forse alcuni di voi avranno già intuito che quest’anno trascorrerò le festività di Pasqua in un tour dell’Austria con la mia famiglia.

Non vi svelo ancora i dettagli perché vi voglio tenere sulle spine ancora per un po’, anche se da questo articolo potrete già evincere alcune tappe, ma prometto che vi racconterò tutto in modo esaustivo al mio rientro! Sto ancora organizzando il percorso ed i luoghi da visitare nel tempo libero.

E la mia attenzione va come sempre ai bellissimi mercatini austriaci!

In Austria la Pasqua ospita nei centri storici di alcune città colorate bancarelle dove trovare oggetti dell'artigianato artistico austriaco, dolcetti e altre golosità della tradizione.

Vienna

Mercatini di Vienna

Cominciamo dalla Capitale, dove dagli ultimi giorni di marzo fino a metà aprile molte vie e molti luoghi turistici saranno colorati dai numerosi mercatini di Pasqua. Qui è sempre bellissimo ammirare le decorazioni pasquali e le uova colorate ad arte, e soprattutto assaporare le specialità.

elin-b-vienna

Vi consiglio il Mercatino del Castello di Schönbrunn dal 1 al 17 aprile 2017 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00) e il Mercatino di Pasqua della vecchia Vienna dal 31 marzo al 17 aprile 2017 (tutti i giorni dalle 10 alle 19.30).

Da non perdere anche il mercatino dell'artigianato Am Hof dal 31 marzo al 17 aprile 2017 (tutti i giorni dalle 11 alle 20.00) e il mercatino di Kalvarienberg dal 29 marzo al 16 aprile 2017.

Mercatini di Pasqua a Graz

miss_claire_graz-1043

Con la piazza centrale del centro storico di Graz a fare da sfondo, più di 30 artigiani espongono nel Mercatino della Piazza Centrale il meglio dell'artigianato tipico pasquale e primaverile.

Dal 7 al 15 aprile dalle 10.00 alle 18.30 (tranne il 15 che chiuderà alle 14.00) sarà bellissimo esplorare le bancarelle e acquistare uova decorate artisticamente, coniglietti in ceramica, legno, feltro, saponi naturali, strumenti di legno, Ratschen ed accessori per il giardino e il relax all'aperto.
Da non dimenticare che Graz è la capitale dei Sapori, quindi non mancheranno i chioschi dedicati alle golosità tipiche

Infatti, nel mercatino dell’affascinante Piazza dei Francescani i produttori locali esporranno i loro prodotti caserecci che serviranno per preparare la tradizionale Merenda di Pasqua con prosciutti, carne, salsicce ed il caratteristico pane.

miss_claire_graz-1039

Mercatini di Pasqua a Klagenfurt

Da molti definito come il mercato pasquale più bello della zona dell'Alpe-Adria, dal 30 Marzo al 15 aprile 2017 il mercato sulla Neuer Platz propone una vasta gamma di oggetti decorativi come uova soffiate dipinte, centrotavola ricamati a mano, ceste di vimini, e molto altro ancora.

joe-kniesek-klagenfurt
Buone feste e buoni mercatini a tutti!

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Biscotti morbidi ai fichi

Prelibatezze di fine estate
Anche il mese di agosto è quasi giunto al termine..il sole tramonta prima e la sera sale quell’arietta frizzante preludio…
Scopri altro

Bloom Specialty Coffee: a Trieste unico in Europa!

Una lunga tradizione che cresce e si sviluppa
I più attenti lo sanno bene: vi avevo già parlato di questa realtà nel lontano febbraio del 2017. Certo, non…
Scopri altro

L’acetaia più grande del mondo? A Manzano (Udine): è Midolini!

2.300 botticelle raccolgono un balsamico da urlo!
Ero già stata all’acetaia Midolini un paio di mesi fa, ma ahimè ho finito l’aceto che avevo comprato, così mio…
Scopri altro

Vellutata di asparagi verdi

Per scaldarsi in questa uggiosa primavera
Vi siete goduti il sole splendente di ieri?? Bravi! Avete fatto bene! Perché già oggi è prevista nuovamente pioggia e…
Scopri altro