3 Aprile 2017

Pasqua a Trieste? Ecco alcuni consigli … (2/2)

Dal Food agli eventi in programma, passando per il relax in Spa

L’altra settimana è uscito il primo articolo dedicato alle escursioni di Pasqua a Trieste, ma nella mia città le cose da fare sono talmente tante ed il territorio è così vasto e ricco di opportunità che ho dovuto dividere l’articolo in due parti; oggi vi porto a conoscere alcuni posticini interessanti per godere dei sapori di Trieste, oltre a presentarvi l’eccellenza del wellness e segnalarvi gli appuntamenti irrinunciabili.

Ho creato diverse tipologie di itinerari ed all’interno dell’articolo già pubblicato troverete le migliori escursioni, i tour di shopping tra le botteghe artigiane locali oltre a un breve giro turistico tra le innumerevoli attrazioni della città

Per il secondo articolo ci tengo ad iniziare dal food con le destinazioni obbligatorie per godere pienamente dei sapori della tradizione:

  • Per assaporare un ottimo gelato, vi consiglio di fermarvi da Zampolli; qui potrete assaggiare anche ottime granite, la mia preferita è quella con fragole e panna!
  • Per un itinerario tra i buffet tipici della città, vi consiglio di provare una caldaia da Pepi Sciavo o Siora Rosa (i più turistici), altrimenti in Via Valdirivo la sosta obbligata è da Gildo e da Rudy, mentre in via San Lazzaro il punto di riferimento è da Giovanni, dove potrete apprezzare i gustosi “rodoletti” di prosciutto cotto e Kren.
  • Per l’aperitivo o un cocktail la strada della movida triestina è via Torino dove c’è una grande concentrazione di locali e folla.

lr_miss_claire_visit_trieste-1003

  • Immancabile l’appuntamento con il caffè; da provare il tipico Capo in B (cappuccino piccolo in bicchiere) delle torrefazioni di Casa, dal classico Illy al caffè Guatemala.
  • Per acquistare le delizie ed eccellenze del territorio i punti di riferimento in città sono Alimentazione BM di via Roma per il food e Bishoff di via Mazzini per una buona bottiglia di vino locale.
  • Una tappa obbligatoria sono le tipiche osmize (Ve le ho raccontate QUI), da consultare le aperture stagionali su Osmize.com
  • Per un ottimo pranzo o cena di pesce vi consiglio di sperimentare la cucina di: Nero di Seppia, Trattoria Tre Magnoni, Joia e Al Bagatto
Ristorante Nero di Seppia, il fritto di pesce più buono di Trieste.

Ristorante Nero di Seppia, il fritto di pesce più buono di Trieste.

Ristorante Joia -POLIPO GRIGLIATO CON ACQUA DI POMODORO, CAPPERI E OLIVE

Ristorante Joia -POLIPO GRIGLIATO CON ACQUA DI POMODORO, CAPPERI E OLIVE

Ma la vacanza è anche il momento migliore per concedersi un po’ di relax e quindi perché non sperimentare un centro benessere?

Ho selezionato per voi le migliori tappe nella mia città!

Per gli amanti del wellness e della cura della persona:

  • Un massaggio da Baan Thai, per farsi coccolare e immergersi in un’atmosfera orientale senza allontanarsi dalle rive triestine
  • Una consulenza, un taglio di capelli o un colore da Goran, il miglior salone della città, tra i migliori 12 saloni in tutt’Italia premiato con due diamanti da Uala.
  • Una domenica dedicata al wellness da Avalon a Borgo Grotta Gigante (approfittando di una visita alla Grotta Gigante)
  • Una spa con vista all’Hotel Riviera & Maximilian in strada Costiera
  • La Spa di PortoPiccolo, 3.500 mtq che aprirà i battenti ai primi di Aprile, io sono già stata a curiosare gli ambienti e vi assicuro che promette MOLTO BENE!
Goran Viler

Goran Viler

 

Se poi vi dovesse rimanere ancora un po’ di tempo libero vi segnalo una passeggiata speciale nel Parco di San Giovanni.

Parco di San Giovanni

Parco di San Giovanni

 

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Friuli Venezia Giulia, dieci mete imperdibili Vol.1

Da Trieste a Palmanova, dall’Isola della Cona alle Dolomiti
E alla fine l’autunno è esploso con i suoi colori, il meteo impazzito, i primi freddi e un po’ di…
Scopri altro

1883 Restaurant & Rooms, a Cervignano un convento del Seicento si rifà il look

Tre trentenni tengono le redini di questo spettacolo culinario
Come spesso accade tutto nasce per caso. Qualche mese fa mi trovavo a Milano per Identità Golose davanti al banchetto…
Scopri altro

Meraviglioso San Rocco a Verteneglio

Mi rifugio in uno stupendo boutique hotel ad un’ora da Trieste
Quest’estate ho sentito dire di tutto sulla mia amata Croazia e posso assicurarvi che ciò mi ha fatto male perché,…
Scopri altro

Torna a Graz la Lunga Tavola dei Sapori - Die Lange Tafel der Genuss

Settecento commensali, una tavolata lunga 280 metri nel centro storico della città e tanto buon cibo!
Metti una sera a cena a Graz. Sì, ma non una cena qualunque...curiosi, vero? Chi mi conosce bene sa quanto…
Scopri altro