31 Agosto 2015

Scoprire Trieste guardandola da un’altra prospettiva…

La mia città vista dal mare

A volte basta poco per vedere le cose da un punto di vista diverso... In questo caso è bastato andare un po’ al largo per vivere un’esperienza fantastica che consiglio a tutti, turisti e non.

Al Villaggio del Pescatore, a Duino (pochi km da Trieste), per 150 euro al giorno è possibile noleggiare - da Marco - un’imbarcazione per sei persone, un piccolo motoscafo con motore da 40 cavalli che si giuda anche senza patente.

Per alcuni la cifra potrebbe risultare alta, ma se divisa con sei amici è quasi l’equivalente del costo di un affollato centro balneare, con la differenza che un’esperienza in mare aperto ha di certo un impatto emotivo maggiore.

scopriretrieste_18

Partendo dal Villaggio si possono prendere le più diverse direzioni; navigare lungo la costa per osservare il Castello di Duino, passare per Sistiana, per la spiaggia delle Ginestre o fermarsi al Porticciolo di Canovella de Zoppoli per un gelato. Proseguendo dritto si approda al Castello di Miramare da cui poi si può scegliere se proseguire alla volta di Barcola per arrivare in città oppure per gli amanti della natura navigare con direzione Grado fino alle secche della Riserva Naturale della foce dell’Isonzo, “Punta Sdobba”.

E così si trascorre una splendida giornata in compagnia, c’è chi nuota, chi pesca, chi prende il sole baciato da una leggera brezza e chi si trasforma, anche solo per poche ore, in un “vecchio e saggio” lupo di mare.

scopriretrieste_08

scopriretrieste_01

scopriretrieste_04

scopriretrieste_05

90e0392ac0504bc4e2ee798aec100533

scopriretrieste_20

scopriretrieste_06

scopriretrieste_21

scopriretrieste_22

trieste-canovella-spiaggia

scopriretrieste_07

scopriretrieste_09

Canovella-DeZoppoli-spiaggia

scopriretrieste_23

scopriretrieste_24

 

scopriretrieste_25

 

scopriretrieste_11

scopriretrieste_26

scopriretrieste_12

scopriretrieste_13

scopriretrieste_14

scopriretrieste_15

scopriretrieste_16

scopriretrieste_17

scopriretrieste_10

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Novembre, un mese di appuntamenti e colore!

Il mio compleanno si avvicina e ho voluto festeggiare con voi
Oggi un racconto diverso dal solito, un piccolo calendario di appuntamenti creato per voi che mi seguite e che spesso…
Scopri altro

5 cose da fare a Belgrado

Torno in Serbia per scoprire la Pasqua Serbo Ortodossa e non solo!
Cari amici, se mi seguite da un po’ saprete che mi sono innamorata della Serbia, un paese stupendo fatto di…
Scopri altro

La danza che sprigiona gioia e creatività

Martina Serban e il suo metodo creativo frutto di anni di sperimentazione
La prima cosa che ti colpisce di Martina appena la incontri sono i suoi occhi azzurri che ti sorridono, raccontandoti…
Scopri altro

Una domenica pomeriggio al museo

Da non perdere la mostra del fotoreporter Robert Capa
Qui non smette di piovere, ma per fortuna ci sono in città un sacco di cose da fare e da…
Scopri altro